Rabbia del sindaco Giuseppe Sala per la troppa folla sui Navigli di Milano in questi giorni. La Lombardia vuole ripartire e uscire definitivamente dal lockdown, le premesse però consistono innanzitutto nell’evitare assolutamente ogni forma di assembramento.
Così non è avvenuto sulla “passeggiata” preferita dai milanesi. E ora scatta un duro giro di vite. Sala, in un video messaggio ai suoi concittadini, ha minacciato la chiusura dei Navigli. Di certo nel fine settimana in corso, fino a domenica 10 maggio, la polizia municipale non rimarrà inerte. Saranno 1100 i vigili che da sabato 9 maggio pattuglieranno Navigli, parchi, aree verdi di tutta la città.
“Mi permetto di suggerire a chi ha bambini – ha spiegato la vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Anna Scavuzzo – di prediligere i parchi più grandi e non le piccole aree gioco. Meglio spazi aperti dove è possibile farli correre, andare in bicicletta, giocare a palla, evitando la tentazione di scivoli e altalene. Agli sportivi ricordiamo di correre da soli e non in gruppo, di rispettare le distanze e di non utilizzare le attrezzature”.
Se non finiranno gli assembramenti visti a Milano negli ultimi giorni, in particolare lungo le sponde dei Navigli, il sindaco Giuseppe Sala è pronto a chiudere di nuovo alcune aree o vietare alcune attività. Lo ha detto nel suo video messaggio quotidiano sull’emergenza sanitaria. “Ci sono dei momenti in cui c’è da incazzarsi, è questo e uno di quei momenti. Le immagini di ieri (7 maggio, ndr.) lungo i Navigli sono vergognose”.
“Ora è anche un po’ deprimente dover rispiegare la situazione. Ma lo ridico: noi siamo non solo in crisi dal punto di vista sanitario e abbiamo visto quanto la pandemia ha toccato questa città. Siamo in una profondissima crisi socio-economica. Milano ha bisogno di tornare a lavorare. Questo è il punto”.
“Non è una voglia di riaprire, un vezzo, ma una necessità e io sarò sempre dalla parte di quelle famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Sto dalla parte di quelli che vanno a lavorare, non a divertirsi, per portare a casa per le loro famiglie quanto necessario e non permetterò che quattro scalmanati senza mascherina uno vicino all’altro mettano in discussione tutto ciò” ha aggiunto Sala. “Potevamo essere non pienamente consapevoli due o tre mesi fa, e anche io lo sono stato, ma non ora dopo tutto quello che abbiamo visto” ha continuato.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment