Coronavirus, decreto Rilancio: meno tasse sulle imprese e reddito di emergenza

Share

Fra un mese, a giugno, le imprese italiane non dovranno pagare l’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive. Inoltre arriverà il reddito di emergenza in due tranche per aiutare le famiglie più bisognose. Queste alcune delle misure più importanti al centro del nuovo decreto con cui il governo vuole rilanciare l’Italia piegata dalle conseguenze sanitarie ed economiche del coronavirus.

Via l’Irap e la Tosap

Al momento la bozza del “Decreto Rilancio” prevede anche risorse per le misure di contenimento del Covid nelle scuole e per potenziare i centri estivi. Premi fino a 1.000 euro per medici e infermieri. Una somma di 2,5 miliardi per aiutare le imprese che si devono adeguare alle norme per la ripartenza. E niente Tosap (tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche) sui tavolini all’aperto di bar e ristoranti.

Congedi e bonus baby sitter

Un provvedimento con risorse per 55 miliardi, per un totale di 258 articoli. Il lavoro di limatura non è ancora finito. Sono per certi i grandi capitoli. Dal rinnovo degli ammortizzatori, al pacchetto congedi-bonus baby sitter, fino al rinvio a settembre delle scadenze fiscali. E a un aiuto concreto per le prossime vacanze degli italiani, su cui è appena arrivato l’atteso via libera del premier Giuseppe Conte.

Cassa integrazione

Sui tasti dolenti della liquidità e dei ritardi della cassa integrazione il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, promette che il Governo farà di più: nel decreto ci saranno misure per accelerare la cig in deroga e sulla liquidità viene chiesto “un impegno maggiore” anche alle banche.

Credito d’imposta sull’affitto

Per le imprese che abbiano subito una diminuzione del fatturato di almeno il 50%, inoltre, è previsto un credito d’imposta fino al 60% dell’affitto. In arrivo anche un alleggerimento delle bollette per le piccole imprese. Sul capitolo trasporto aereo, risorse per il fondo di settore e la creazione di una nuova Alitalia con sovvenzioni per 3 miliardi.

Via l’Iva sulle mascherine

Non ci sarà più, inoltre, l’Iva su mascherine, gel disinfettanti e su tutti i dispositivi di protezione anti-Coronavirus nel 2020. Per rafforzare il sistema, compresa la medicina territoriale, sono previsti quasi 10mila infermieri in più, 3.500 posti terapia intensiva strutturali e risorse per riqualificare 4.225 posti letto di terapia semi intensiva che si possano riconvertire in caso di nuova emergenza. Oltre alla sanità, infine, fondi per la Protezione civile, per gli straordinari delle Forze dell’Ordine e 500 militari in più per il programma Strade Sicure.

Il premier Giuseppe Conte
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago