Come ai tempi dell’austerità per la crisi petrolifera dei primi anni Settanta si riscopre oggi il valore della bicicletta come mezzo di trasporto. Nella fase 2 e forse anche oltre la bici tornerà a essere in Italia un valore aggiunto per una mobilità più sana e che cerca di limitare l’uso del mezzo pubblico così come dell’auto.
Il governo si appresta quindi a varare un bonus da assegnare agli italiani che ne faranno richiesta per una somma fino a 500 euro. La norma dovrebbe essere presentata nell’ambito del maxi decreto “Rilancio”, la cui approvazione dovrebbe avvenire oggi 13 maggio.
Il bonus servirà a coprire il 70% della spesa per l’acquisto di biciclette ma non solo. Lo si potrà spendere anche per acquistare il “segway“, monopattini, mezzi elettrici (cioè con pedalata assistita) e abbonamento di sharing (non il car sharing). Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2020.
Per quello che è noto al momento, il bonus bicicletta è dedicato ai residenti maggiorenni delle città metropolitane oppure dei Comuni sopra i 50 mila abitanti. Se ne potrà usufruire una volta sola. Non è ancora chiaro come richiederlo ma in sostanza si tratterà di un rimborso post-acquisto. O, altrimenti, di uno sconto applicato direttamente dal commerciante.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment