Lifestyle

Ripresa dopo il lockdown? Allenamento, alimentazione e atteggiamento

Share

Siamo immersi nella fatica fase due, un po’ alla volta stiamo riacquistando la nostra normale routine quotidiana. Nella ripresa dopo il lockdown è importante adottare un corretto stile di vita. La chiave per una giusta ripartenza è data da tre fattori: allenamento, alimentazione e atteggiamento. Alcune ricerche, infatti, sostengono che dare un senso alla propria esistenza si traduca in un aumento dell’aspettativa di vita fino a sette anni. Trovare uno scopo può giocare un ruolo importante nel mantenimento del benessere psicofisico a tutte le età. Per alcuni è il lavoro, per altri l’amore o la famiglia, per altri ancora aiutare il prossimo. È quello che in Oriente chiamano Ikigai, letteralmente “ragion d’essere”. Ciò rappresenta il motivo per il quale viviamo, la ragione che ci spinge ogni mattina ad alzarci dal letto.

La vita al tempo del lockdown con il sostegno della tecnologia

Wiko, brand di telefonia portavoce del “lusso democratico”, ha collaborato con Barbara Garbagnati, Ikigai Coach, che si occupa di aiutare le persone a trovare il giusto equilibrio. La ricerca è volta a capire le sane abitudini ritrovate durante il lockdown anche con il rientro alla quotidianità. In questo periodo di isolamento forzato, infatti, ci siamo ritrovati a dover affrontare noi stessi e le nostre emozioni. Abbiamo vissuto paure, difficoltà, noia, ma abbiamo anche ripreso attività per cui non avevamo mai tempo, dedicato attenzioni alle nostre famiglie e ai nostri amici, alla cucina e all’allenamento in casa. In altre parole, abbiamo cambiato approccio verso la nostra esistenza, dando tempo a ciò che amiamo fare. Anche la tecnologia, e in particolar modo lo smartphone, consentendoci di rimanere connessi con i nostri cari, nonostante la lontananza fisica, ha arricchito i nostri rapporti interpersonali e le nostre passioni.

Alimentazione, allenamento, atteggiamento: i tre fattori vincenti anche dopo il lockdown

“In questo periodo di lockdown, abbiamo spostato il nostro focus su tre aspetti, che rappresentano i pilastri dell’Ikigai: alimentazione, allenamento e atteggiamento: gli ingredienti di un vero e proprio elisir di lunga vita”, commenta Barbara Garbagnati.

Una dieta varia e bilanciata anche dopo il lockdown

Mantenere una dieta equilibrata, che bilanci correttamente proteine, carboidrati e zuccheri, aiuta le difese immunitarie. L’alimentazione deve essere sana, lo abbiamo capito bene grazie al lockdown. Bisogna trovare del tempo di cucinare per noi e per i famigliari. Come abbiamo riscoperto di recente, la cucina può essere una cura sia per il corpo che per la mente. I pasti, inoltre, sono un momento di unione importante da condividere con le persone che amiamo.

La forma fisica pre e post lockdown

Durante il lockdown anche gli amanti della poltrona più fedeli hanno scoperto l’allenamento indoor. L’allenamento, grazie al tempo a disposizione, si dimostra essere un’attività positiva e rigenerante. I vari tutorial su internet sono stati seguitissimi. E anche i più sportivi hanno dovuto rivedere il proprio atteggiamento e i propri obiettivi, riscoprendo il divertimento di allenarsi per il gusto di farlo, in casa. Bisogna quindi continuare a fare attività fisica con passione anche dopo la quarantena. Grazie alle varie app contapassi e alle videolezioni, mantenersi in forma è davvero alla portata di tutti e per ogni età.

Il senso della comunità anche dopo il lockdown

Ma non solo. Quando la fase del lockdown sarà finita, sarà opportuno dedicarci sempre alla nostra famiglia e agli amici. L’abbraccio sarà una riscoperta. Grazie alle app di videochiamata che abbiamo sperimentato, lontani o vicini, non abbiamo più scuse per non vederci con regolarità!

La “pace interiore” ai tempi del lockdown

Aver imparato a stare soli e a vivere il tempo come un alleato, nella fase lockdown, è una risorsa preziosa. Occuparsi del proprio benessere è importante. Anche un sano digital detox da concedersi ogni tanto, quindi, è più che consigliato!

Elena Parmegiani

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago