News

Cause di separazione: pesa il tradimento via Whatsapp, dating e selfie

Le chat e le App di dating vanno alla grande. Specie nell’Italia della quarantena da coronavirus. Proprio le chat, però, definite dai tribunali come “la versione contemporanea delle relazioni epistolari di un tempo“, sono ormai da anni al centro delle cause di separazione e divorzio. E tuttavia continuano a essere sottovalutate dalle coppie in crisi. Lo scrive sul Sole 24 Ore Marisa Maraffino.

La “confessione” in chat

Una vicenda emblematica riguarda due coniugi in provincia di Roma. La loro relazione, ormai in difficoltà da diversi anni, è precipitata nel momento in cui l’amante è arrivata a confessare via WhatsApp alla moglie il tradimento del marito. Per il giudice (il Sole cita il Tribunale di Velletri, sentenza 664 del 23 aprile 2020) la chat è affidabile. Anche perché confermata da un successivo messaggio del marito, il quale, spavaldamente, confermava alla moglie la relazione, vantandosi di non avergliela fatta scoprire. Il matrimonio, come si può immaginare, è finito.

Virtuale o no è tradimento

Le chat, precisa il Sole 24 Ore, possono essere prodotte in udienza e il tradimento – anche quando rimane virtuale – può far scattare l’addebito della separazione. Ciò a condizione che si dimostri che esso è stato la causa del fallimento del matrimonio. Come se non bastasse, negli ultimi anni l’uso senza scrupoli delle tecnologie ha portato gli adulteri a pubblicare selfie compromettenti sui social network, fotografie in pose allusive, commenti equivoci, ricorda Maraffino sul Sole. Fino a cambiamenti di status da sposato a single senza neppure attendere la separazione. Si tratta di comportamenti che possono ledere la dignità del coniuge e che hanno un peso in giudizio.

La foto dell’amante

Fra le varie motivazioni alla base di un addebito per la separazione coniugale, il comportamento del marito che pubblica una foto profilo con l’amante su WhatsApp e Facebook, continuando a chattare con lei anche in presenza della moglie (il Sole cita il Tribunale di Ancona, sentenza 514 del 23 marzo 2018). Sembra che ancora, per molti italiani, il comportamento di ognuno sui social media sia alla strega di uno “sfogatoio”, di un gioco che alla fine non ha conseguenze legali, civili o penali. Ma non è così.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri

Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore.

Pulsante per tornare all'inizio