News

L’ascensore del futuro? Esiste già, è una rivoluzione italiana…

Share

Si trova in Italia il primo ascensore al mondo che si muove in base alla levitazione magnetica. Un gruppo di giovani imprenditori italiani, che da studenti nel 2016 aveva partecipato alla gara per il treno superveloce “Hyperloop” di Elon Musk, ha messo a punto la tecnologia sulla base della quale l’ascensore è stato installato.

Un progetto commerciale

“Finora ci sono stati soltanto dei prototipi. Non era mai stato presentato un progetto commerciale”, ha detto Luca Cesaretti, fondatore dell’azienda Ironlev con Lorenzo Parrotta e con l’inventore della tecnologia Adriano Girotto.

Navette per lo shopping

“Il prossimo passo – ha aggiunto – è proseguire nelle applicazioni nel settore dei trasporti. L’ascensore è solo l’inizio. Poi crediamo di poter passare ai sistemi di trasporto a corto raggio, come le navette per i grandi centri commerciali e gli aeroporti, o ancora per collegamenti fra gli aeroporti e le città e quindi ai treni”.

Cos’è la levitazione magnetica

La tecnologia, chiamata levitazione ferromagnetica passiva, si basa su un flusso magnetico che scorre in una barra d’acciaio. “È una geometria che confina il campo magnetico all’interno del pattino di levitazione, mentre all’esterno campo magnetico è praticamente nullo”, ha osservato Cesaretti. La tecnologia permette inoltre di dimezza i consumi energetici in quanto non esiste più il problema dell’attrito delle guide di scorrimento.

Non c’è più attrito

Ancorandosi magneticamente alle tradizionali guide in acciaio, il sistema di levitazione sostiene il carico della cabina cancellando l’attrito e il rumore dovuto allo sfregamento. “Eliminando il contatto – ha detto Girotto – si abbattono l’energia richiesta per il funzionamento e i costi legati alla manutenzione”.

La sede di Spresiano (Tv)

In funzione presso la stessa azienda che l’ha costruito, a Spresiano (Treviso), l’ascensore segna l’arrivo della tecnologia italiana sul mezzo di trasporto più utilizzato al mondo e il primo passo per “democratizzare la levitazione magnetica” perché questa venga applicata su tram, metropolitane, treni ad alta velocità.

Qui e in alto foto dell’ascensore a levitazione (dal sito della Ironlev)
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago