News

Maltempo sull’Italia, paura a Venezia: attesa l’acqua alta a San Marco

Share

Non sono bastate alcune giornate calde di maggio per proiettarci verso l’estate. Il maltempo colpisce mezza Italia, sostanzialmente il Centro e il Nord, che si preparano a piogge, temporali e in qualche caso nubifragi. Nel fine settimana è atteso un crollo delle temperature fino a 10 gradi. Domani, venerdì 5 giugno, anche il Centrosud del Paese potrebbe essere colpito dalla perturbazione in corso.

Sabato 6 giugno dovrebbe esserci un temporaneo miglioramento, mentre domenica sono previste piogge al Centronord e in Sardegna. Il Bergamasco è tra le zone con l’agricoltura più flagellata dalla grandine. A Venezia stasera 4 giugno è attesa l’acqua alta fino a 120 centimetri. Lo sostengono gli esperti del Centro maree del Comune.

Il passaggio di una rapida, ma intensa perturbazione di carattere tardo primaverile porterà i suoi effetti sul livello marino in coincidenza del massimo della marea astronomica. I livelli sono anomali per il periodo. Gli abitanti di Venezia vengono invitati a seguire i bollettini di aggiornamento delle previsioni. I livelli, se confermati, provocherebbero il totale allagamento di piazza San Marco e anche di alcuni negozi.

Nei prossimi giorni un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa invierà una serie di fronti perturbati che inseriranno l’Italia in un lungo periodo di instabilità. La fase di maltempo più intensa è attesa entro domani sera 5 giugno. Rovesci, temporali e grandinate (anche di notevoli dimensioni) si accaniranno soprattutto su Liguria centro-orientale, Lombardia e Triveneto. Su queste regioni sono attesi anche dei nubifragi.

Entro questa sera, 4 giugno, il maltempo si porterà sulla Toscana e in nottata scenderà su Lazio, Campania e resto del Sud. Domani 5 giugno la perturbazione scaricherà il suo quantitativo di pioggia su Lazio, Campania, Calabria e Basilicata. Anche su queste regioni le precipitazioni potranno assumere carattere di nubifragio, come a Roma e Napoli.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago