Cinema

8 minuti e 46 secondi: su Sky il documentario su George Floyd

Share

8 minuti e 46 secondi: l’assassinio di George Floyd. È questo il titolo dell’istant doc prodotto da Sky che ripercorrerà il drammatico omicidio dell’afroamericano avvenuto a Minneapolis per mano di un poliziotto lo scorso 25 maggio. Un abuso di potere a tutti gli effetti, ma anche e soprattutto un sopruso dai connotati razzisti, che mette in luce un tragico problema ancora largamente diffuso negli Stati Uniti e, purtroppo, nel mondo intero. Il documentario andrà in onda giovedì 18 giugno alle ore 21 su Sky TG 24. Dopodiché potrà essere recuperato alle ore 23:05 dello stesso giorno su Sky Atlantic e Sky Arte e sarà inoltre messo a disposizione on demand.

8 minuti e 46 secondi, documentario su George Floyd

Dopo aver analizzato e ricostruito le dinamiche dell’omicidio, il documentario 8 minuti e 46 secondi: l’assassinio di George Floyd si propone di analizzare il fenomeno di protesta che questo gravissimo episodio ha innescato in tutto il mondo. Un’ondata di indignazione che, sotto lo slogan di Black Lives Matter, ha unito numerose popolazioni e ha dato vita a manifestazioni dagli esiti più disparati. Voce narrante del documentario sarà quella di Idris Elba e sullo schermo di susseguiranno i contributi di personalità ben note: Jesse Jackson e Ilyasah Shabazz, solo per fare due nomi.

L’iniziativa di Sky per #BlackLivesMatter

8 minuti e 46 secondi: l’assassinio di George Floyd costituirà una tappa fondamentale dell’impegno che Sky sta portando avanti nei confronti della lotta al razzismo. On demand è infatti disponibile la raccolta #BlackLivesMatter, un’ampia scelta di film e di documentari che si propongono di sensibilizzare sull’argomento e di dare una prospettiva ampia e completa della problematica, tutt’oggi decisamente presente. Tra i vari titoli troviamo Malcom X di Spike Lee, Green Books, A spasso con Daisy, Se la strada potesse parlare e Mississippi Burning – Le radici dell’odio. Non mancheranno anche dei contenuti che inquadreranno il problema da altri punti di vista, come per esempio quello sportivo. Tra questi ci saranno degli speciali di Federico Buffa incentrati sulle figure di Jesse Owens e Muhammad Alì.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago