Mondragone (Caserta), tensione per la zona rossa del focolaio di Covid
Resta molto alta la tensione a Mondragone, in provincia di Caserta. Da lunedì scorso 22 giugno esiste nel paese una zona rossa a causa di un focolaio che comprende una cinquantina di contagi da coronavirus. Nelle ultime ore la rabbia è cresciuta fra la popolazione dei palazzi della zona rossa, per lo più braccianti con paghe da fame, sfruttati nei campi, che hanno bisogno di lavorare a tutti i costi.
Alcuni di loro avrebbero violato la zona rossa per questi motivi e dunque è scattato l’allarme. Ieri 25 giugno il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato che arriverà un contingente dell’esercito. Verso le 2 della notte fra ieri e oggi 26 giugno i vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un furgoncino, a ridosso dei palazzi della zona rossa. Dai primi accertamenti sembra che la causa delle fiamme sia dolosa.
La situazione è esplosiva. Capannelli di persone si sono formati a ridosso della zona rossa. Ora tutti sono arrabbiati con i braccianti e i poveri che vivono nei palazzi “infetti” ma è da registrare l’intervento dell’infettivologo Matteo Bassetti. Come riporta Dagospia, ieri sera 25 giugno Bassetti ha criticato la gestione del focolaio di Mondragone a ”Effetto Notte” su Radio24.
”Non si può agire così con le informazioni sanitarie di ciascuno – ha dichiarato il medico -, soprattutto in caso di malattie infettive. Non si può rivelare a tutta l’Italia indirizzo e abitazione di chi è malato di Covid. Stiamo calpestando decenni di lotte per la legge sulla privacy. Immaginate cosa succederebbe se facessi scrivere sulla porta di un mio paziente ”malato di tubercolosi” o ”positivo all’Hiv”. Cosa farebbero i vicini?
“Così si sviluppa una guerra contro gli untori, esattamente come è successo nel paese in provincia di Caserta – ha aggiunto l’infettivologo -. Bisogna trovare un modo per tutelare la privacy di chi si trova in un focolaio. Trattarli come portatori di morte è assurdo, soprattutto ora che il virus non manda più così tante persone in ospedale. Del focolaio campano, infatti, quanti sono stati ricoverati? A quanto so, nessuno. Sono persone asintomatiche o con pochi sintomi che hanno ricevuto tamponi a tappeto e dunque sono risultate positive”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment