Mascherina ancora obbligatoria: il caldo non basta contro il virus

Share

Uscirà a breve la nuova ordinanza della Regione Lombardia che proroga fino al 14 luglio l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.

“Nonostante il fastidio della mascherina, soprattutto con il caldo di luglio, sono dell’idea che occorra proseguire con il suo mantenimento sino al 14 luglio” ha anticipato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana su Facebook.

“Fa caldo, molto caldo, ma il parere dei virologi è ancora di mantenere le precauzioni anti contagio. Prima fra tutte, l’uso della mascherina” ha scritto Fontana. “Come vedete anch’io la indosso, non senza sacrificio” ha concluso postando una sua foto con la protezione su naso e bocca.

Nel Veneto del governatore Luca Zaia, anch’egli leghista, scattano invece i test obbligatori e gratuiti per le badanti. Si tratta di persone, soprattutto donne, che rientrano in Italia dai paesi extra europei riprendendo il loro servizio nelle famiglie. Zaia desso vuole che sia verificato il loro stato di salute rispetto a eventuale positività da coronavirus.

Per usufruire del servizio gratuito dei test di controllo, le badanti dovranno rivolgersi al sistema sanitario regionale, a partire dai medici di base. “È una maniera per proteggere gli anziani e i loro familiari”, ha detto Zaia. E ha affermato che “i tamponi saranno fatti in tempo reale”. Il rientro dai paesi extra Ue è previsto dal 1 luglio, data in cui si riapriranno le frontiere dell’Unione europea, quindi anche dell’Italia, a coloro che giungono nel nostro Paese in qualità di extracomunitari (dagli statunitensi agli ucraini, ecc..).

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago