Sono 85.150 le cattedre vacanti per l’anno scolastico 2020-2021. Si tratta di un record. E non positivo. Lo scorso anno le cattedre non ricoperte da alcun docente erano 64.149. Sono quindi aumentate di oltre ventimila in un solo anno. I dati sono forniti dalla Cisl scuola.
“Avremo un inizio anno complicato, alla ricerca di supplenti, soprattutto al Nord, ovvero nelle aree più colpite dal covid – spiega la segretaria della Cisl scuola Maddalena Gissi -. Non si può procedere solo per concorsi, come è stato fatto negli ultimi 4 anni. È necessaria una procedura di reclutamento e stabilizzazione come avviene nella pubblica amministrazione e in tutti contesti lavorativi. È ciò che chiede la Corte di Giustizia europea”.
Numeri i quali, ribadisce la sindacalista della Cisl, “non dipendono dall’attuale ministro. E’ l’effetto di una pianificazione insostenibile da parte del Ministero in questi ultimi 4 anni perché, come abbiamo più volte ribadito, le procedure di assunzione non hanno garantito la stabilizzazione di personale precario già in servizio da anni”.
“Difatti anche per le assunzioni su ‘Quota 100’ l’assenza di candidati a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento e da concorso ha reso impossibile la copertura di tutti i 4.500 posti autorizzati dal Mef (Ministero economia e finanza, ndr.). In questo modo le assunzioni programmate si sono ridotte di oltre mille unità”. Per Maddalena Gissi dunque “la scuola, come avviene per il pubblico impiego, deve individuare delle formule di reclutamento che tengano conto dei futuri concorsi. Ma anche delle decine di migliaia di domande di pensione, evitando di lasciare a centinaia di migliaia di supplenti la gestione dell’attività didattica ordinaria”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment