Si va verso la proroga dello stato di emergenza; durante la scorsa settimana, infatti, si è discusso molto in merito alla possibilità di protrarre lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2020. Indiscrezioni recenti hanno invece paventato una data differente: 31 ottobre 2020.
Non solo lo stato di emergenza, il governo è pronto a comunicare nuove misure di contenimento nel Dpcm del 14 luglio. In breve, verranno ribadite le precauzioni che locali, stabilimenti balneari, uffici ed esercizi commerciali devono, ad oggi, adottare per prevenire il contagio da coronavirus. No all’apertura di discoteche al chiuso e convegni, sì a mascherine, misurazione della temperatura e distanziamento sociale.
Il 10 luglio scorso il Ministro Speranza ha annunciato la chiusura delle frontiere per i viaggiatori provenienti da alcuni paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia ed Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana. Alcuni focolai nel Lazio, e non solo, hanno convinto il governo ad adottare delle misure di contenimento più restrittive.
Nelle ultime ore, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito quanto sia stato complesso domare e monitorare la curva epidemiologica; ha poi rivelato di aver vissuto dei momenti difficili e di grande apprensione.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment