Le relazioni online vincono su quelle reali? Sembra che per gli italiani sia proprio così… L’amore è un sentimento forte, che a volte spaventa. Proprio per questo si preferisce molto spesso rinunciare a vivere i propri sentimenti, anziché esternarli. O meglio giocare su un terreno differente rispetto a quello reale. Oggigiorno, infatti, incontrare persone online non è mai stato così facile e alla portata di tutti.
Dalle app per il dating online, ai social media, fino ai forum più popolari, milioni di utenti stringono amicizie e relazioni attraverso Internet in modo regolare. Kaspersky, azienda di sicurezza informatica globale, ha deciso di condurre una ricerca a livello nazionale su questo tema. Ci si è concentrati proprio sulla gente che preferisce il mondo virtuale a quello reale per creare e portare avanti relazioni, nell’ambito della campagna “Love & Loneliness / Protect your Digital Passions”.
Dall’indagine è emerso che le relazioni online sono quelle preferite dagli italiani. I motivi sono molteplici:
Molta gente oggi dichiara di sentirsi a proprio agio nel trovare amicizie e relazioni online rispetto che dal vivo. Un italiano su tre (29,1%), tra le persone coinvolte dal sondaggio condotto dalla Arlington Research per conto di Kaspersky, ha affermato di riuscire a presentarsi come vorrebbe effettivamente essere visto dagli altri più facilmente online che di persona. Una percentuale simile (32,5%) dice anche di sentirsi più estroversa e sicura di sé nel mondo digitale rispetto a quando incontra le persone dal vivo.
Ciò ha fatto sì che molte persone si sentano comunque più isolate e sole, in quanto non sono poi così preoccupate della necessità di stabilire un contatto con gli altri nella realtà. La ricerca ha rivelato che la metà (50,7%) degli utenti, che abitualmente usa i social media, ha dichiarato di sentire la solitudine pur passando online almeno cinque ore al giorno. Questo indica chiaramente che chi spende più tempo su Internet si sente più solo di chi non è poi così attivo online.
“Accade di usare le app per conoscere nuove persone, ma ci si sente comunque profondamente soli.
Le applicazioni pur essendo disegnate per rendere l’esperienza fruibile facilmente, possono influenzare le interazioni rendendole altrettanto veloci e “superficiali”. Ma anche in questo caso conta molto il fattore umano, ossia le aspettative e lo scopo di chi le usa.
D’altro canto ciò non vuol dire che non si possa trovare l’amore o un rapporto più profondo sulle app per incontri, anzi. Sono tantissime le coppie che si sono formate online e questo trend è segnalato come in costante crescita”.
La ricerca ha messo in luce anche che circa un quinto (19,5%) degli italiani, coinvolti dal sondaggio, ritiene che il legame emotivo che ha con le persone nel mondo digitale sia addirittura più forte di quello che ha con gli individui nel mondo reale.
I dati che delineano il profilo degli italiani, che preferiscono il mondo virtuale a quello reale, per creare le relazioni online, parlano di una forte tendenza. Non si deve però sottovalutarne un importante risvolto. I cybercriminali si dimostrano sempre molto attenti alle abitudini digitali delle persone. Quando si parla di relazioni virtuali bisogna prendere in considerazione anche i possibili rischi legati al mondo del crimine informatico. Anche le applicazioni più popolari per il dating online, infatti, possono trasformarsi facilmente in esche per ingannare gli utenti.
Per ovviare a spiacevoli inconvenienti è importante controllare sempre i permessi delle app per vedere cosa è consentito fare. Non installare applicazioni che provengono da fonti poco attendibili. E’ fondamentale inoltre informarsi sempre sul sito di dating che si intende utilizzare, provando a verificarne la reputazione su internet o valutando il feedback degli utenti. Se volete quindi avventurarvi nelle relazioni online non abbassate mai la guardia.
Leggi anche: SOLE? NO GRAZIE! LE 5 STAR CHE ODIANO L’ABBRONZATURA
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment