Esclusiva Velvet

Tommaso Salustri, 9 anni e un talento innato: «Voglio diventare un fumettista e raccontare storie come Zerocalcare» [ESCLUSIVA]

Share

Tommaso: capelli biondi, lunghi, occhi vivaci, vocina da bambino, ma idee molto chiare su cosa vuole diventare in futuro. La sua passione è disegnare fumetti, raccontare storie. La sua maggiore ispirazione arriva da Zerocalcare, il suo autore preferito.

Ho incontrato Tommaso una mattina di agosto insieme al suo papà Luigi, architetto romano. Avevo un appuntamento con Luigi per chiarirci su delle scelte su alcuni materiali del mio appartamento, ma quella mattina si è animata di colori nuovi e idee stupende anche grazie a Tommaso. Il suo papà, per renderlo partecipe al nostro del “noioso incontro”, gli ha suggerito di mostrarmi i “lavoretti’; neanche a dirlo, mi si è aperto un mondo. Sono stata catturata dalla motivazione, dal talento e dalla forte determinazione di un piccolo, ma potenziale grandissimo, vignettista!

Tommy, ragazzino vivace e occhioni luminosi, mi ha mostrato un classificatore con le sue ultime creazioni, fumetti ispirati agli eventi del Covid-19, storie viste con gli occhi di un ragazzo. La perfetta narrazione grafica e stilistica di eventi di attualità.

Tommaso è figlio di due architetti romani, nella sua casa i progetti e i disegni sono presenti come il pane. La sua mamma, Fabiana, gli ha insegnato la precisione e la cura nei dettagli e il suo papà, Luigi, gli aspetti creativi di questo mestiere, oltre a trascinarlo nelle sue passioni sportive del surf, ma Tommy ci ha messo del suo praticando anche skate e  parkour.

Il suo giornalino si chiama Portuense Quarantine, fumetti ispirati al suo quartiere, dove alcuni dei personaggi hanno i nomi dei suoi amici. Un talento e una determinazione racchiusi in un ragazzino che quest’anno frequenterà la quinta elementare della scuola G.Capponi del medesimo quartiere.

INTERVISTA A TOMMASO SALUSTRI: «Racconto storie vere e mi ispiro a Zerocalcare»

Da quanto tempo e da che cosa hai tratto ispirazione per questa attività creativa di disegno dei fumetti?

Ho sempre avuto la passione per il disegno da quando ero molto piccolo e nel mio zainetto non mancavano mai le matite. Disegnavo sopratutto aerei e squali. La passione per il fumetto è nata circa due anni fa quando ho iniziato a raccontare anche delle storie ed è esplosa ancora di più nel periodo di lockdown perché avevo voglia di descrivere a modo mio, con una storia a fumetti, il coronavirus e i giorni trascorsi in quarantena.

Hai dei personaggi in particolare che ti appassionano nei fumetti?

Sono molto appassionato di Zerocalcare, un fumettista italiano. Ho letto quasi tutti i suoi libri, dai quali, a volte, prendo spunto per le mie storie e i miei disegni. Ho anche una grande passione per i Gorillaz una band musicale inglese costituita da quattro personaggi animati. Mi piace ascoltare la loro musica, ma anche guardare i video e disegnare i componenti della band.

Nelle tue storie ci sono personaggi veri? I nomi sono quelli dei tuoi amici?

Nelle mie storie a volte racconto delle avventure ispirate a quello che mi accade in cui i protagonisti sono i miei amici; altre volte, invece, utilizzo personaggi di fantasia e anche animali.

Qual’è il tuo sogno nel cassetto, cosa vorresti fare da grande, iniziando da subito?

Il mio sogno nel cassetto è quello di riuscire a raccontare storie attraverso i miei disegni, quindi da grande vorrei diventare un bravo fumettista ma vorrei anche continuare ad allenarmi sopratutto con lo skate per partecipare e vincere i contests.

Chi sono i tuoi riferimenti nella vita?

I miei punti di riferimento sono i miei genitori che mi aiutano e mi sostengono nelle mie passioni. Con il mio papà condivido sopratutto il surf e lo skate, con la mia mamma invece, da quando ero piccolo, guardo molti film che mi danno tanti spunti per le storie da raccontare.

Carta identità di Tommaso Salustri

Nato a Roma il 08/12/2010
Segno zodiacale: Sagittario
Fratelli: Quarto dopo un fratello e due sorelle
Scuola: Dovrà frequentare la classe 5° elementare della scuola G.Capponi, una piccola scuola con una unica sezione nel quartiere Portuense
Sport praticati: Skate, surf, parkour
Hobby e passioni: Disegno in particolare fumetti, modellismo arei, pesca

Personaggio preferito: Zerocalcare
Film preferito: Resident Evil
Serie tv preferita: Stranger Things
Gruppo musicale preferito: Gorillaz
Cibo preferito: Gricia e coniglio alla cacciatora
Materia scolastica preferita: Storia

Auguro al piccolo Tommaso di riuscire nei suoi sogni e diventare un bravo fumettista, la felicità si raggiunge agevolando le proprie passioni. Se molti adulti seguissero l’esempio dei piccoli, avrebbero, di certo, più sorrisi da regalare al prossimo.

Sofia Petti

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago