Chili post gravidanza: come fare?

Share

La gravidanza è un momento magico per la donna, in cui il rapporto con il proprio corpo cambia di mese in mese. A seguito del parto però, molte donne lamentano di non riconoscersi più, di vedere il proprio corpo completamente trasformato.

Ma quali possono essere dei metodi efficaci per “ritornare come prima”? Ecco quattro consigli per ritrovare l’aspetto di un tempo.

  1. Indossare una pancera. Dopo il parto, può essere utile indossare per qualche giorno una pancera, che ovviamente non costringa e che sia regolabile. In questo modo vengono ripristinati i muscoli tendineo legamentosi della zona della pancia.
  2. Niente spuntini. Soprattutto i primi mesi, quando si è a casa con il piccolo immerse in questa novità, è facile mangiare spesso e soprattutto cibi pieni di zuccheri come biscotti o merendine. Niente di più sbagliato, poiché sono cibi pieni di calorie che gonfiano e non aiutano a perdere i chili di troppo.
  3. Movimento fisico. Dopo circa un mese dal parto, è consigliabile fare qualche addominale e iniziare a camminare, anche solo 30 minuti al giorno. Questo aiuterebbe il tono muscolare dell’addome e il proprio metabolismo. Anche yoga e pilates possono essere molto utili per i muscoli addominali, soprattutto in caso di diastasi, ossia una separazione eccessiva della parte destra e sinistra del muscolo addominale. E perché non allenarsi con il proprio piccolo? Ci sono palestre che organizzano corsi per mamme e bebè!
  4. Interventi estetici. La chirurgia estetica può in alcuni casi dare una mano in più, soprattutto in caso di effetti post-gravidanza importanti. Dopo il parto, ad esempio, alcune donne si rivolgono al chirurgo plastico soprattutto per rimodellare o aggiungere volume al proprio seno, che può aver subito cambiamenti importanti a seguito della gravidanza. In alcuni casi, il parto genera delle conseguenze importanti anche per le zone intime. Non poche sono le donne che si rivolgono agli specialisti per effettuare interventi come vaginoplastica e restringimento vaginale, ossia una vera e propria ricostruzione delle mucose per restituire tono ed elasticità. E per il pavimento pelvico, possono essere utili anche gli esercizi di Kegel, che possono aiutare a tonificare questa importante muscolatura.

Dottoressa Daniela Galliano

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago