Scuola, bimbo positivo al Covid a Firenze: due classi e le maestre in quarantena

Share

Prima ancora dell’avvio ufficiale dell’anno scolastico in Italia si deve riscontrare un caso di coronavirus fra i banchi in Toscana. Avviene in un istituto americano di Firenze. Un bambino di 8 anni di una seconda elementare all’International School of Florence, una scuola privata americana con sede a Bagno a Ripoli, è risultato positivo al Covid.

In quarantena sono finiti la classe del piccolo e le due maestre. Stamani 10 settembre la Asl ha fatto sapere che in isolamento in famiglia, oltre al bambino di 8 anni, sono stati messi anche un’altra classe di seconda elementare. Nonché le rispettive due maestre.

In totale, sono sotto sorveglianza sanitaria ci sono adesso 25 bambini. Ma anche 4 insegnanti. Secondo quanto riporta online l’Ansa, le due classi si sono incontrate durante la ricreazione il primo giorno di scuola. Di conseguenza le autorità sanitarie temono una potenziale trasmissione del virus. Per questo sono scattati i protocolli.

L’istituto americano aveva ripreso le lezioni il 3 settembre scorso ed è una delle prime scuole a Firenze e nella provincia ad aver riavviato l’attività didattica. Nessuno dei compagni del bambino in quarantena al momento manifesterebbe sintomi. A tutti è stata data la possibilità di eseguire subito un tampone su base volontaria. Per poter tornare in classe allo scadere dei 15 giorni della “quarantena”, viene spiegato, occorrerà per tutti, alunni e docenti, un doppio tampone negativo.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago