News

Rientro a scuola il 14 settembre? Non per tutti: la mappa regione per regione

Share

Lunedì 14 settembre è il giorno del ritorno ufficiale a scuola per gli studenti italiani. A inaugurare l’anno scolastico, nel paese padovano di Vo’ Euganeo – fra i primi a restare vittima del coronavirus – il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

In classe, tuttavia, domani non rientreranno tutti gli allievi d’Italia. La scuola di fatto riaprirà solo in 12 regioni su 20. Mentre in altre l’anno scolastico è già iniziato. E in altre ancora si è deciso di posticiparne l’inizio a causa del referendum e delle votazioni alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre.

Anche alcuni comuni, nonostante si trovino nelle regioni dove l’avvio delle lezioni è previsto per il 14 settembre, hanno deciso di aprire le scuole il 24 settembre. E intanto l’Associazione nazionale presidi chiede di reintrodurre l’obbligo di un certificato per la riammissione a scuola, “almeno sopra i tre giorni malattia”.

Lunedì 14 settembre la campanella suonerà per gli studenti di Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Marche, Toscana. Ma anche Liguria, Piemonte, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e provincia di Trento. In Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia gli alunni torneranno in classe il 24 settembre. Rimane qualche dubbio, come quello del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Ai giornalisti che gli chiedevano se la scuola fosse pronta per riprendere il 24 settembre ha risposto: “Oggi no. Il 24 settembre non so. Non sappiamo quanti banchi siano arrivati a oggi, né quanti siano i docenti”.

Ci sono alcune eccezioni a livello locale, tra cui Vo’ Euganeo, nel Padovano, una delle prime zone rosse, dove le lezioni sono iniziate il 7 settembre e dove il 14 arriverà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad anticipare è anche una scuola a Bari, che aprirà il 14 settembre e non, come da calendario regionale, il 24. È l’istituto tecnico Euclide-Caracciolo del quartiere Japigia, che in una nota informa che il 14 settembre gli alunni delle cinque prime classi frequenteranno il primo giorno di scuola, entrando a orari scaglionati di mezz’ora uno dall’altro (a partire dalle 8.30).

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago