Grizzana Morandi_Montovolo_© Roberto Neri
Luoghi magici da scoprire grazie all’arte contemporanea. Tra questi c’è Grizzana Morandi, l’incantevole borgo sull’appennino bolognese in cui soggiornò a lungo il grande pittore Giorgio Morandi. Oppure, nascosto tra antiche rocce granitiche, c’è San Pantaleo, seconda casa “sarda” di tanti artisti italiani e stranieri. La lista di tali luoghi potrebbe allungarsi ulteriormente, per la precisione potrebbe arrivare fino a…venti. Infatti la Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua ha organizzato Una boccata d’arte, una curiosa iniziativa che vede coinvolti 20 artisti che esporranno in 20 borghi di 20 regioni d’Italia. Un’iniezione di ottimismo, nonché una sferzata di energia alla ripresa culturale, economica e turistica basata sull’incontro tra l’arte contemporanea e alcuni tra i conglomerati più belli del Paese.
I venti borghi scelti, belli e caratteristici, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, saranno animati in settembre da venti interventi d’arte contemporanea site-specific, realizzati per la maggior parte in esterni, da artisti italiani emergenti e affermati, invitati da Fondazione Elpis e Galleria Continua. In prima battuta gli artisti hanno realizzato un sopralluogo nel borgo prescelto, in compagnia dei rappresentanti del Comune. Oltre a una visita generale del borgo e l’incontro con gli abitanti, gli artisti hanno individuato il sito che ospiterà i loro interventi, per i quali è poi cominciata la fase di ideazione e progettazione.
Per questa sua prima edizione, Una boccata d’arte inaugurerà gli interventi artistici in contemporanea in tutti i borghi nel weekend del 12 e 13 settembre 2020. Infatti le opere rimarranno poi esposte per un mese, offrendo una grande occasione di visibilità ai borghi coinvolti. L’iniziativa intende favorire incontri all’aria aperta, in tutta sicurezza, per collezionisti, appassionati d’arte ed operatori del settore, al fine di incentivare il turismo di prossimità e la curiosità di quanti amano il proprio territorio.
Inoltre, Una boccata d’arte vedrà anche la collaborazione con le local community di IgersItalia che parteciperanno ai giorni dell’inaugurazione condividendo su Instagram, con il loro pubblico di appassionati, l’esperienza di un turismo differente alla scoperta dei borghi italiani, promuovendo così questi splendidi territori, le opere e il talento degli artisti coinvolti.
INFORMAZIONI
Una boccata d’arte
20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
Inaugurazioni 12–13 Settembre 2020 in tutte le regioni d’Italia
Fino all’11 ottobre 2020
#unaboccatadarte IG
IG @unaboccatadarte
FB @unaboccatadarte
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
Leave a Comment