All’indomani dell’allarme lanciato dall’Oms sulle condizioni “gravi” in cui si trova l’Europa di fronte al riemergere con forza del coronavirus, da Londra arrivano dichiarazioni pesanti. L’Inghilterra rischia infatti un nuovo lockdown nazionale. Una sorta di cordone sanitario interpretato dai vertici del potere politico come “l’ultima linea di difesa” da adottare se necessario. Così, in termini da tempo di guerra, si è espresso il ministro della Salute Matt Hancock. Il quale ha avvertito che il Regno Unito si trova in una “situazione molto grave”.
Secondo i dati riportati dalla Johns Hopkins University di Baltimora (Usa) nel Regno Unito si contano a oggi oltre 344mila casi di coronavirus. La Gran Bretagna si colloca al 14° posto nella graduatoria mondiale. L’Italia, con 293mila casi, si trova al 20° posto. Il titolare della sanità è intervenuto a un programma della storica emittente Bbc, nel giorno in cui sono entrate in vigore alcune zone rosse locali nel nord dell’Inghilterra che già coinvolgono milioni di cittadini. Il ministro ha rilevato che nelle ultime settimane si è verificata una “accelerazione” nei nuovi casi di coronavirus.
“È fondamentale – ha dichiarato – che le persone seguano le regole“, così “possiamo evitare di dover prendere altre serie misure”. Allo stesso tempo, ha sottolineato, i lockdown nazionali possono “mantenere le persone al sicuro”. Insomma, il messaggio è chiaro: se i sudditi di sua Maestà non si daranno una regolata, il governo prenderà provvedimenti.
In questo modo l’Inghilterra potrebbe essere il primo Paese europeo a ricadere, per così dire, in una qualche forma di lockdown duro esteso a tutta la nazione, come nel corso della passata primavera. Uno scenario drammatico, c’è da augurarsi che non accada. Anche perché è di questi giorni la notizia di nuove tensioni fra il premier Johnson e l’Unione europea sulla Brexit. Una realtà che potrebbe portare a un ulteriore indebolimento della posizione internazionale della Gran Bretagna, già minata dalla recrudescenza del Covid. La Brexit, infatti, è un deal che appare sostanzialmente irraggiungibile e che sta creando nuove tensioni fra l’Inghilterra e l’Irlanda.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment