Quale merenda mettere nello zaino per il ritorno a scuola? Parola d’ordine: monodose

Share

Settembre mese di rientro a scuola, ma il back to school 2020 è differente in tutti i suoi aspetti. Avete già pensato alla merenda in classe dei vostri bambini? Come cambiano le abitudini?

Merenda tra i banchi di scuola, di solito un momento di libertà per bambini e ragazzi, per scherzare e ridere e mangiare lo spuntino. Ma quest’anno a causa del pericolo Covid-19 le abitudini di condivisione sono cancellate. Quel lasso di tempo in liberà dallo studio dedicato alla merenda non è più l’occasione per assaggiare il pacchetto succulento del proprio compagno. Niente più condivisione della merenda, niente pacchetti di biscotti dove ogni bambino mette la manina per prenderne uno. Nessuna confezione di patatine da dividere in classe. La rivolta della merenda da dividere.

I bambini certo lo hanno ben capito il senso del distanziamento e della norma di indossare la mascherina, ma di fare attenzione anche alla non condivisione della merenda, nessuno forse ci aveva pensato. Il popolo della scuola, che abbraccia la fascia dall’asilo alla primaria e al liceo, deve prestare attenzione anche alla merenda. Sono i genitori che dovranno essere più attenti ai cibi da scegliere e alle modalità di confezionamento.

Prediligere cibi confezionati e separati in monodosi senza la necessità di tagliare o dividere sarebbe preferibile. Alcune scuole hanno specificato nelle comunicazioni alle famiglie di dotare i ragazzi di borracce per l’acqua così da non affollare i bagni. Il via libera a frutta e verdurine, panini e dolcetti, ma tutto rigorosamente portato da casa poiché chiuse le macchinette di erogazione e i bar all’interno delle scuole.

Scegliere merende monodosi e portare da casa le bevande

Merenda in classe

La parola chiave per le attenzioni dovute al momento critico allarme Covid-19, per quel che concerne i pasti consumati a scuola è: monodose. Dai piccoli spuntini anche preparati a casa ai prodotti confezionati e industriali di idee si trovano. Anche le mamme che non hanno tempo di preparare ogni mattina qualcosa di casalingo ai figli, troveranno supporto nelle confezioni da supermercato di wafer, biscotti, piccoli snack, yogurt, cereali, barrette, e piccoli dolci. Confezioni singole. Niente più pacchi grandi da dividere. Mani ben pulite per mangiare la propria merenda, nessuna manina si insinui nel pacchetto di patatine dell’amico!

Via libera alle confezioni di frutta, purché chiusa in una box e dotata di forchettina per prenderla

Massima attenzione e igiene nel lavare i contenitori e assicurarsi che sono chiusi ermeticamente, e meglio se inseriti anche nei sacchetti per alimenti. Diffusi i piccoli succhi in tetrapak comodi in cartella con cannuccia, agli snack, alle merendine, crackers. Oggi nei banchi frigo del supermercato si trovano già pronte delle box delle merende complete con salamini, pane e succo.

Nessun bambino rinunci alla ricreazione con una buona merenda: solo tanta attenzione

 

 

Sofia Petti

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago