Pronovias Group, società leader mondiale nel settore bridal di lusso, lancia #WeDoEco, la sua prima collezione di abiti da sposa sostenibili. Il gruppo ha creato una selezione di modelli che saranno presentati domani, 22 Settembre 2020, in occasione dell’edizione digitale della Valmont Barcelona Bridal Fashion Week.
Ben quindici abiti sostenibili sotto tutti i punti di vista, dai tessuti alle cerniere, dalle decorazioni agli appendini, e identificati con un’etichetta speciale 360º Eco. Inoltre ventiquattro eco-friendly, per i quali la maggior parte dei componenti sono ecologici.
Atelier Pronovias, Nicole, House of St. Patrick e White One sono i marchi di punta di Pronovias Group.
Nel 2021 saranno disponibili anche altri modelli di Pronovias e Ladybird, per offrire così delle alternative responsabili e attente all’ambiente per tutti i brand.
Alessandra Rinaudo, Direttore Creativo di Pronovias Group ha sottolineato:
“Nelle collezioni #WeDoEco si trovano proposte meravigliose attente all’ambiente e adatte a tutte le donne. Desideriamo che le future spose alla ricerca di un’alternativa sostenibile per il loro grande giorno non debbano rinunciare all’abito dei loro sogni. Vogliamo offrire loro tutto il glamour, lo stile e l’eleganza che sono da sempre caratteristica delle creazioni delle maison di Pronovias Group”.
Inoltre, Alessandra Rinaudo, il suo team di stilisti e il dipartimento acquisti e logistica della società hanno lavorato per oltre un anno con alcuni consulenti sulla sostenibilità come Julie Gilhard, CDO di Tomorrow Consulting e David Allo, direttore per la sostenibilità di TEXFOR, per disegnare e sviluppare le nuove collezioni #WeDoEco.
“Pronovias non solo è leader nel settore bridal di lusso, ma ora lo è anche nell’intero comparto per quanto riguarda la ricerca per stabilire nuove pratiche di sostenibilità nel lungo termine. L’iniziativa #WeDoEco significa che le spose non devono più rinunciare al lusso per essere sostenibili. Un momento emozionate e un passo avanti monumentale per questo brand incredibile e potente guidato da donne”.
Il gruppo ha adottato una politica di sostenibilità lungo tutta la catena di produzione della collezione per garantire un prodotto realizzato dall’inizio alla fine in modo sostenibile.
Ma anche cerniere prodotte con bottiglie di PET riciclate, eco-certificati da società di prestigio internazionale come GRS (Global Recycled Standard), FSC (Forest Stewardship Council) e OEKO-TEX.
Per quanto riguarda la circolarità del prodotto, nel marzo 2020 Pronovias Group ha stretto una collaborazione con Brides Do Good. L’organizzazione no-profit con sede nel Regno Unito che si dedica a dare una seconda vita agli abiti da sposa e dona i guadagni a organizzazioni impegnate a favore della parità di genere per un vero Empowerment di donne e ragazze. Il programma, chiamato #MyDressxHerFuture, offre alle spose attente all’ambiente l’opportunità di riciclare i loro abiti per un secondo utilizzo a scopo benefico.
L’azienda sta anche implementando un packaging sostenibile per i suoi modelli #WeDoEco: appendiabiti in “legno liquido”, etichette in tessuto riciclato al 100%, label in carta riciclata al 100% e copriabiti in cotone biologico.
La piattaforma è in grado di valutare la responsabilità sociale aziendale e gli acquisti sostenibili delle varie società al fine di adottare un Programma di miglioramento aziendale per i propri fornitori e garantire così che l’intera filiera produttiva rispetti lo stesso Codice di Condotta. Tutti i fornitori di Pronovias Group lo firmeranno entro fine anno.
A livello di tracciabilità, il Gruppo sa di poter garantire una totale trasparenza da parte dei fornitori sull’origine delle materie prime per i prodotti. Ogni abito #WeDoEco sarà accompagnato da una scheda di tracciabilità del prodotto finale con un numero di lotto specifico, dove è riportato nel dettaglio ogni processo attraverso il quale è passato.
La maggior parte del processo produttivo delle collezioni si concentra in Spagna e Italia. Nel caso di Atelier Pronovias, il 100% degli abiti è disegnato a Barcellona e prodotto in Spagna, mentre per Nicole l’intera produzione, dal disegno alla confezione, si concentra in Italia.
In qualità di leader mondiale nel settore bridal di lusso, la società intende stabilire lo standard globale di sostenibilità per il settore e partecipare attivamente al passaggio verso un futuro sempre più sostenibile.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment