News

Bologna, intervento chirurgico record grazie alla stampa in 3D

Share

Dopo quasi dieci anni un adolescente 16enne torna a poter disporre della piena mobilità del gomito grazie a un intervento chirurgico da record a Bologna. Il gomito se lo era fratturato quando era un bambino di 7 anni e da allora il braccio gli è cresciuto deforme. Fino a impedirgli di compiere anche i più piccoli gesti quotidiani e con un danno estetico significativo.

Una frattura difficile da superare

Oggi quel bimbo ha 16 anni e può vantare il successo di una delicata operazione che ha dovuto subire. I medici dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna sono intervenuti tramite strumenti su misura ottenuti da stampa 3D. Dopo la frattura del gomito all’età di 7 anni, la cartilagine dell’articolazione non è cresciuta in modo ordinario, ma con una deformità per cui il braccio destro del ragazzo era in pratica ruotato di 60 gradi rispetto al normale.

Una tecnica innovativa

Un’anomalia che impediva al ragazzo ad esempio di afferrare oggetti, di allacciarsi bottoni, e che però ora è stata corretta. A giugno l’équipe della Chirurgia della spalla e del gomito del Rizzoli, diretta da Roberto Rotini, ha eseguito l’intervento. E dopo tre mesi il sedicenne ha potuto riacquistare la funzionalità del gomito. L’operazione si è avvalsa di una tecnica innovativa sviluppata dalla start up biomedicale E-lisa. Eseguite tac sul gomito da operare e su quello sano, con il supporto di un modello informatico, i chirurghi hanno asportato pezzetti di tessuto dall’osso, al fine di arrivare alla possibilità di ruotare l’omero di circa sessanta gradi.

La soddisfazione del medico

“Dopo una simulazione virtuale della tecnica – spiega Rotini – il team di E-lisa ha realizzato strumenti ad hoc, stampati in 3D, da usare in sala operatoria senza i quali non sarebbe stato possibile operare“. “Questo intervento – commenta il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna – rappresenta perfettamente il ruolo del nostro Istituto: trovare soluzioni nei casi più difficili”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago