L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea prende una brutta piega. Probabilmente più per Londra che per Bruxelles. Non solo non è chiaro quale tipo di accordo finale si possa riuscire a realizzare. Ma ora la faccenda si complica. La Commissione Europea ha infatti avviato una procedura di infrazione nei confronti del Regno Unito per la legge sul mercato interno. Una normativa che viola in più parti l’accordo di ritiro dall’Ue.
Ne dà notizia la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in una dichiarazione alla stampa a Bruxelles oggi 1 ottobre. “Avevamo invitato il Regno Unito – dice von der Leyen – a rimuovere le parti problematiche della legge sul mercato interno entro la fine di settembre. Questa legge è per sua natura una violazione dell’obbligo di buona fede contenuto nell’accordo di ritiro. In più, se adottata così com’è, sarebbe in piena contraddizione con il protocollo sull’Irlanda e l’Irlanda del Nord. La scadenza è passata ieri e le parti problematiche della legge non sono state rimosse”.
“Pertanto – ha continuato la presidente – la Commissione stamani ha deciso di mandare una lettera di messa in mora al governo britannico. È il primo passo della procedura di infrazione. La lettera invita il governo britannico a presentare le sue osservazioni entro un mese. Oltre a questo, la Commissione continuerà a lavorare duramente per la piena e puntuale applicazione dell’accordo di ritiro. Noi rispettiamo i nostri impegni”, ha concluso Ursula von der Leyen.
Il governo britannico rivendica le sue “ragioni” dietro il progetto di legge nazionale (Internal Market Bill) che rimette in discussione parte degli accordi di divorzio sottoscritti con l’Ue. “Risponderemo alla lettera a tempo debito”, ha tagliato corto un portavoce di Boris Johnson, ma “abbiamo chiaramente indicato le nostre ragioni per introdurre le misure relative al protocollo sull’Irlanda del Nord”. Si tratta, ha insistito, di “creare una rete legale di sicurezza per proteggere il mercato interno del Regno Unito” e al contempo “tutelare il processo di pace” irlandese.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment