Covid, la mascherina ritorna obbligatoria all’aperto nel Lazio

Share

I contagi di coronavirus aumentano in tutta Italia. Campania e Lazio sono fra le regioni maggiormente a rischio in questo momento. È così che a Roma e nel Lazio scatta l’obbligo di indossare sempre la mascherina all’aperto, a cominciare da sabato 3 ottobre.

Multe salate per chi “sgarra”

L’annuncio è arrivato il 2 ottobre dal governatore Nicola Zingaretti. Il quale ha parlato della nuova ordinanza nel corso di una conferenza stampa dall’ospedale Spallanzani di Roma. “Da domani – ha detto – scatterà in tutto il territorio regionale l’obbligo della mascherina all’aperto. Abbiamo già avviato la predisposizione di meccanismi di controllo, perché chi violerà questa regola sarà sottoposto alle multe previste dai decreti nazionali. ”

Eccezione per i bambini piccoli

L’obbligo esclude i bambini al di sotto dei sei anni, i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina, durante l’esercizio dell’attività motoria o sportiva, quindi individuale per chi ad esempio fa footing. È un potente strumento di prevenzione per fermare la curva, e anche per lanciare il messaggio che dobbiamo seguire delle regole”, ha spiegato il governatore. “Per ora non sono previste chiusure anticipate di bar e ristoranti” nel Lazio, ha aggiunto quindi Zingaretti.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 settimana ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 settimana ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago