Covid a Roma, emergenza ai “drive in” per fare i tamponi: “Bagni chimici a rischio”

Share

L’Italia sta raggiungendo la cifra record di 12 mila nuovi contagi di coronavirus al giorno. A soffrire, in particolare, sono le grandi città, Milano in primis, dove la situazione appare critica, ma anche Napoli. E, non ultima, Roma. Nella capitale emerge un problema sin qui non abbastanza considerato. Quello del potenziale contagio nell’ambito degli “assembramenti”, se così si può dire, ai drive in per fare i tamponi, sostiene Cecilia Gentile sull’edizione romana di Repubblica.

Le code ai drive in durano a Roma in media dalle 8 alle 10 ore. Un problema che non riguarda solo la città eterna e che lo stesso premier Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa del nuovo Dpcm, il 18 ottobre, ha promesso di superare. Capita dunque piuttosto spesso che chi è in auto ad aspettare il suo turno debba urinare, esponendo se stesso e gli altri in coda come lui al contagio.

Chi si rivolge ai drive in per il tampone è spesso una persona che può aver avuto un contatto stretto con qualcuno risultato positivo al Covid-19. Si tratta quindi di persone a loro volta potenzialmente positive e dunque contagiose. In una situazione di rischio come questa è indispensabile mantenere alti i livelli igienici e di sicurezza, soprattutto nei bagni comuni. Come lo sono quelli chimici. Invece, sostiene Repubblica, ciò non accade. Perché nei bagni chimici dei drive in spesso manca anche il gel disinfettante.

Da lunedì 19 ottobre, tuttavia, dovrebbero aprirsi al pubblico nuove postazioni per effettuare i tamponi. In particolare a Capena, nella Asl Rm 4, e a Monterotondo, nella Asl Rm5. Nella capitale le prossime aperture di punti prelievo dovrebbero verificarsi a Ponte Mammolo e a Cecchignola. Esiste inoltre, e dovrebbe attivarsi da questa settimana, un nuovo progetto di prenotazione online al Santa Maria della Pietà, al Forlanini e a Togliatti. L’obiettivo della Regione Lazio è di eseguire i tamponi rapidi anche negli studi dei medici di medicina generale. Naturalmente si parla degli studi professionali che hanno dato fin qui la loro disponibilità. Complessivamente sarebbero 311 nel Lazio e circa 200 a Roma città.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago