Covid, “Mascherine fino a luglio 2021”: la previsione dell’Oxford Vaccine Group

Share

Quanto durerà ancora la pandemia del coronavirus? “Il Covid non ci permetterà di tornare alla normalità fino almeno alla prossima estate” è la risposta di Andrew Pollard. L’amara previsione è del direttore dell’Oxford Vaccine Group: Pollard è infatti alla guida del team di ricercatori che sta sviluppando, in collaborazione con colleghi italiani, il vaccino di Oxford contro il Covid. “Potremmo aver bisogno di indossare le mascherine fino a luglio prossimo – avverte lo scienziato britannico -. Ci sarà sempre un rischio fino a quando non avremo un alto livello di immunità nella popolazione, in modo da poter fermare il virus.” Occorre fare in modo che “le persone più vulnerabili siano immuni”.

Vaccino sì, ma non subito a tutti

Si continuerà dunque con mascherine e distanziamento sociale. E per ancora molto tempo. Solo nel 2021 inoltrato, se tutto andrà bene, si potranno verificare gli effetti concreti di un vaccino anti Covid distribuito alla popolazione. Per questo Andrew Pollard ha sottolineato che sarà necessario seguire “misure severe” nel caso in cui non dovesse arrivare un vaccino “efficace”. C’è da considerare, inoltre, che i primi lotti saranno disponibili solo per gruppi di persone considerate più a rischio come gli operatori sanitari e gli anziani. Pollard ha spiegato che una volta completati i test della fase finale del vaccino sarà necessaria l’approvazione della Medicines and Healthcare products Regulatory Agency. Una procedura per cui “potrebbero occorrere settimane”.

Le prime dosi forse fra 2 mesi

L’Oxford Vaccine Group è l’ente a cui fa capo un team specializzato all’interno del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Oxford. Come è noto, fra i vaccini contro il coronavirus che sono in corso di sperimentazione nel mondo, c’è anche un prodotto italiano. È quello oggi in fase di avanzata sperimentazione proprio nei laboratori di Oxford. A produrlo sarà il gruppo farmaceutico internazionale AstraZeneca. A realizzarlo ci stanno provando gli inglesi assieme al centro italiano di Pomezia (Roma). Stando alla stampa britannica, la fase tre dei test – vale a dire la fase finale – potrebbe essere avviata nel prossimo mese di dicembre. Nella migliore delle ipotesi la distribuzione delle prime dosi potrebbe avvenire entro la fine del 2020 o all’inizio del 2021.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago