Cinema

Rebecca, da oggi su Netflix il “remake” del film di Hitchcock

Share

È da oggi disponibile in streaming su Netflix Rebecca, il nuovo adattamento dell’omonimo romanzo di Daphne du Maurier. Diretto da Ben Wheatley, il film si preannuncia già come un gran successo, grazie soprattutto a un cast da urlo, che vede la presenza di Lily James e Armie Hammer.

Nonostante Netflix lo abbia appena rilasciato, il film deve affrontare una sfida importante. Il romanzo infatti è già stato portato sul grande schermo nel 1940 da Alfred Hitchcock. Uscito in Italia come Rebecca – la prima moglie, vedeva nei due ruoli principali Laurence Olivier e Joan Fontaine. Per Ben Wheatley, perciò, un illustre predecessore come il “maestro del brivido” potrebbe risultare insidioso. Tuttavia, come lui stesso ha specificato:

Non è in alcun modo un remake del film di Hitchcock, decisamente no. Rifare un film non è così interessante per me, ma il materiale originale lo è. Ho visto tutti gli adattamenti. Volevo creare qualcosa che contenesse più amore. Fa parte del tentativo di indagare altre parti dell’essere umano. Rebecca ha degli elementi oscuri e al suo interno ha una storia psicologica e inquietante, ma parla anche di queste due persone innamorate. Era la cosa principale”.

Rebecca, il resto del cast del film targato Netflix

Il romanzo di Daphne du Maurier racconta la storia di una donna americana, che sposa un ricco uomo, rimasto vedovo in circostanze misteriose. Trasferitasi nella nuova abitazione, la nuova sposa non viene vista di buon occhio dalla governante, la signora Danvers. Quest’ultima è infatti ancora molto attaccata a Rebecca, la prima moglie. Tuttavia, i resti rinvenuti dell’imbarcazione su cui si trovava la donna, morta in circostanze misteriose, getteranno un velo di mistero sul reale coinvolgimento dell’uomo nella morte della moglie.

Nel cast vedremo Lily James (che già abbiamo apprezzato in Cenerentola), nel ruolo della seconda moglie. Armie Hammer (Oliver in Chiamami col tuo nome, per cui è stato candidato al Golden globe) interpreterà il ruolo del marito. Kristin Scott Thomas sarà invece la governante. Nel film potremo vedere anche Keeley Hawes, Ann Dowd, Sam Riley e Ben Crompton. Rebecca è solo una delle tante novità di ottobre presenti nel catalogo Netflix, ma è sicuramente una tra le più attese.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago