Cinema

Sophia Loren, grande ritorno con “La vita davanti a sé”: si parla già di Oscar

Share

La sua ultima apparizione risale al 2013, nel mediometraggio Voce umana, per la regia del figlio Edoardo Ponti. E proprio da lui Sophia Loren torna a essere diretta, nel film, targato Netflix, La vita davanti a sé. Il trailer, uscito ieri, è stato accolto molto bene e c’è già chi si sbilancia parlando di premio Oscar.

Il film è ispirato da The Life Before Us, romanzo bestseller di Romain Gary. La pellicola segue le vicende di Madame Rosa, interpretata da Sophia Loren, una sopravvissuta all’olocausto che si occupa dei figli delle prostitute di Bari. La sua vita cambia dopo aver incontrato Momo, un bambino senegalese. Nonostante lui abbia provato a derubarla, tra i due nasce un’inaspettata amicizia. Il romanzo ha già avuto un primo adattamento nel 1977, con l’attrice premio Oscar Simone Signoret nel ruolo di Madame Rosa. L’ambientazione originale parigina ha però lasciato spazio a un contesto completamente diverso: il sud Italia. Il film, scritto e diretto da Edoardo Ponti, inoltre vede anche la partecipazione di Laura Pausini nella colonna sonora. Un film quasi interamente nostrano, quindi, che sembra puntare alla prossima edizione degli Oscar.

Sophia Loren protagonista del film targato Netflix La vita davanti a sé

Sophia Loren è una delle interpreti non anglofone più apprezzate di Hollywood. Inoltre risulta una delle poche, nonché la prima in assoluto, ad aver vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 1962, per un film non in lingua inglese, con La ciociara. Ciò dimostra che negli Stati Uniti abbiano sempre avuto un occhio di riguardo per la star nostrana. Grazie a Netflix la Loren potrebbe tagliare nuovamente quel traguardo. Il film arriverà infatti anche in alcune sale selezionate per partecipare alla selezione degli Academy Award.

Ultimamente, la leggendaria interprete del cinema italiano ha dichiarato su Entertainment Weekly che la sua lunga pausa non fosse voluta. Sophia Loren afferma a riguardo: “È soltanto successo. Volevo essere ispirata e sfidata. Non ho incontrato un film che volevo fare subito. Se scegli le cose che pensi di poter fare meglio, ti salvi sempre perché metti sullo schermo un’immagine di te stesso che è veritiera. Questo è ciò che piace alla gente: la verità“. Il film sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 13 novembre.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago