Sarà un dolcetto o scherzetto molto casalingo quello di Halloween 2020. Bambini tra le mura domestiche a causa delle restrizioni sanitarie covid-19, ma via libera alla creatività di dolci e dolcetti da fare insieme per il divertimento di grandi e piccini in versione home made!
Questo 2020 lo ricorderemo tutti per una serie di aspetti di vita “soffocata” e “mancata” a causa del pericolo covid-19. Eventi annullati, incontri con gli amici e anche parenti ridimensionati, momenti di socialità regolamentati da orari e indicazioni, un mondo che non ci appartiene al quale facciamo fatica ad ambientarci. I bambini lo ricorderanno per tutti i momenti di festa e gioia che non hanno potuto condividere con i loro amici. Per tutte le feste di compleanno e merende, con i compagni che non ci sono state e che diventano ogni giorno un ricordo sulle foto di qualche tempo fa.
Siamo quasi alle porte di Halloween, e non vedremo bambini andare in giro mascherati per chiedere al citofono “ dolcetto o scherzetto” nella speranza di ricevere i doni sperati. Altra delusione, altra rinuncia, ho ascoltato un bambino fuori dalla scuola rivolgersi alla sua mamma dicendo “mamma ormai non si può fare più niente! so già che è no quando ti chiedo di fare tutto quello che facevo un anno fa”, l’ espressione sul viso di quella mamma era di tristezza e le sue parole di consolazione per il suo bambino sono rimaste parole al vento.
Ma cosa possiamo fare per sollevare l’umore dei nostri bambini? Partiamo dal weekend e per tutta questa settimana potremmo, avvalendoci delle loro manine operative, preparare dolcetti e addobbi in casa a tema Halloween! Sarà sicuramente un’ attività che richiede creatività è un pó di applicazione nella miscelazione degli impasti, ma il risultato sarà sicuramente soddisfacente e farà sentire i vostri piccini orgogliosi dei loro capolavori!
Allora pronti partenza via, io ho già cominciato con la mia piccola Ginevra e vi svelo la ricetta della mia chiffon cake alla vaniglia, d’altronde un dolce tipicamente americano per una festa che ha radici a stelle e strisce! Il risultato sarà una torta alta e soffice, deliziosa per la colazione e adatta alla merenda dal gusto irresistibile, ma attenzione è altamente calorica circa 450 calorie a porzione, ma per quanto mi riguarda ne vale la pena!
In una ciotola unite setacciando tutti gli ingredienti secchi: farina zucchero, lievito, sale. In altra ciotola separate gli albumi dai tuorli delle 6 uova. Nella ciotola dei tuorli aggiungete acqua a temperatura ambiente non frizzante, e l’olio insieme ai semini della vaniglia. Con una frusta a mano amalgamate tutti gli ingredienti per qualche minuto, quando il composto sarà ben liquido aggiungere il composto secco e continuate a sbattere tutti gli ingredienti, fino a quando si otterrà un impasto cremoso e senza grumi.
Lasciate per un attimo da parte questo composto e riprendere gli albumi montateli a neve con le fruste elettriche per qualche minuto. Quando il risultato sarà ben montato aggiungere il cremon tartaro, serve a dare volume, è lui l’ingrediente essenziale della vostra chiffon cake. Riaccendere le fruste e montate per qualche minuto, dopo il quale unite I due composti con una spatola per dolci con movimento dal basso verso l’alto, servirà a non far perdere il volume ottenuto. Versate tutto il composto nello stampo e infornate a 160gradi in forno statico per 1 ora oppure in forno ventilato a 150gradi per 45 minuti. Quando la vostra chiffon cake sarà cotta giratela con lo stampo sotto sopra e lasciatela raffreddare per 4/5 ore.
Un’ operazione che richiede attenzione vista la morbidezza della torta e staccare lo stampo. Con un coltello ripassare i bordi ben bene e capovolgere lo stampo, staccare la parte laterale e con lo stesso coltello girare la parte superiore staccando il rimanente dello stampo!
Non resta che decorare a piacere la vostra torta di halloween, mia figlia ha scelto come base del top delle scaglie di cioccolato che simulano la terra, dove poi ha adagiato gli zuccherini a forma di fantasma, zucca e pipistrello, che ha aggiunto anche una decorazione di carta ritagliata da un fumetto! Largo spazio alla fantasia. La torta di Ginevra si chiama come il suo pipistrello Puf, e la vostra ?
Buon divertimento
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment