News

Terrore a Nizza, attacco a colpi di coltello in cattedrale: morti e diversi feriti

Share

AGGIORNAMENTO Ore 10:55 – Sarebbero tre le persone uccise all’interno della chiesa. Una donna è stata decapitata: sarebbe una funzionaria di polizia, stando alle prime informazioni. Un uomo, forse il sacrestano, sgozzato. I feriti sono diversi. Almeno uno sarebbe in gravi condizioni, colpito davanti alla chiesa. Dieci giorni fa nella banlieue di Parigi era stato decapitato Samuel Paty, professore di scuola superiore. La Francia piomba di nuovo nel terrore degli attentati.

Un uomo armato di coltello ha ucciso due persone e ne ha ferite molte altre all’interno del Duomo della città francese di Nizza. Quello che al momento sembra un attacco di tipo terroristico si è verificato giovedì 29 ottobre. L’aggressore ha agito nelle prime ore del mattino. È entrato nella cattedrale Notre-Dame nel centro di Nizza, in Avenue Jean-Medecin, e, stando alle prime informazioni, ha decapitato un pensionato di 70 anni. Poi ha colpito a morte un’altra persona.

“Un attentato terroristico”

Secondo quanto riferiscono fonti di polizia citate dall’agenzia France Presse l’assalitore è stato fermato dalla polizia. Gli agenti l’hanno arrestato dopo aver fatto irruzione sparando. Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha confermato che il presunto colpevole è stato arrestato. E ha ringraziato la polizia per la rapida risposta. “Tutto lascia supporre un attentato terroristico nella basilica di Notre-Dame”, ha dichiarato il primo cittadino nizzardo.

Francia in lockdown

La tragedia avviene all’indomani della proclamazione di un nuovo lockdown in tutta la Francia per far fronte al dilagare fuori controllo della pandemia di Covid. La chiusura scatterà da domani 30 ottobre. Durerà un mese, fino al 1 dicembre. Il presidente francese Emmanuel Macron, rivolgendosi alla nazione dalla Tv, ha annunciato un lockdown “light”. Il Paese, ha detto ieri sera 28 ottobre, “è sottoposto a un’ondata più letale della prima e la mia responsabilità è proteggere i francesi e la nostra economia”. “Le restrizioni adottate finora – ha spiegato – sono state utili ma non sufficienti e ora non bastano più. Urge un colpo di freno: le scuole resteranno aperte mentre chiuderanno diverse attività“, come bar e ristoranti.

Il difficile momento del Paese

La Francia è “sopraffatta dall`improvvisa accelerazione dell’epidemia ed entro metà novembre ci saranno 9mila persone in terapia intensiva”. Il capo dello Stato è tornato sulla strategia portata avanti dalla Francia dall’estate, che era quella di “convivere con il virus”. “Si trattava di controllarne la circolazione facendo affidamento sulle nostre capacità di testare, allertare e proteggere. Questo è quello che facciamo da agosto. Abbiamo fatto tutto bene? No. Si può sempre migliorare”, ha riconosciuto Macron. “Avremmo potuto andare più veloci all’inizio dei test, avremmo dovuto rispettare di più i gesti di barriera, in famiglia, con gli amici, i luoghi dove siamo più contagiati”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago