Quasi tutta l’Italia, insieme all’Austria, è finita sulla lista nera dei tedeschi. La Germania ha infatti aggiornato l’elenco delle zone a rischio Covid. E ha reso noto, oggi 30 ottobre, che i suoi vicini meridionali sono da evitare. Nelle scorse settimane il Robert Koch Institut – che è un po’ l’Istituto Spallanzani di Berlino – aveva segnalato 11 regioni italiane come “zona rossa”. Adesso, nel nuovo elenco, ce ne sono 13 (quindi più della metà), con l’aggiunta di Liguria e Campania oltre alla provincia di Bolzano che già rientrava nella lista. Le regioni italiane già segnalate il 23 ottobre erano Valle D’Aosta, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Veneto, Umbria, più la provincia di Bolzano. Con l’aggiornamento del 30 ottobre rientrano nella lista anche altri Paesi d’Europa, che le autorità tedesche ritengono completamente a rischio. Vale a dire: Croazia, Slovenia, Ungheria, Bulgaria e Cipro.
Entrano in black list, per la prima volta, regioni della Grecia e della Lettonia. Vengono indicate inoltre regioni della Danimarca, del Portogallo, della Svezia e della Lituania. Anche Monaco, San Marino e il Vaticano sono zone rosse. Il fatto che il ministero degli Esteri tedesco, in seguito alla raccomandazione del Robert Koch Institut, sconsigli di mettersi in viaggio per l’Italia e gli altri Paesi a rischio non comporta comunque un divieto formale. Chi rientra da questi Paesi dovrà però rispettare una quarantena, o sottoporsi a un test e attendere un risultato negativo, per poter uscire di nuovo di casa.
In realtà adesso la Germania stessa stringe la cinghia. Quello in arrivo è l’ultimo weekend di libertà per i cittadini. Da lunedì 2 novembre scatta un lockdown “leggero” (rispetto a quello della scorsa primavera) che colpirà anche gli alberghi con divieto di pernottamenti a scopi turistici. “Oggi è un giorno pesante anche per chi deve prendere decisioni politiche”, aveva dichiarato nei giorni scorsi la cancelliera Angela Merkel. “Ma è necessario trovare una via per scongiurare un’emergenza sanitaria”. Il nuovo lockdown tedesco durerà un mese. Prevede la chiusura di ristoranti e bar, ma anche di palestre, studi cosmetici, cinema e teatri. Inoltre nei luoghi pubblici potranno incontrarsi soltanto dieci persone di due nuclei familiari o domestici. Annullati tutti gli eventi pubblici. Le partite di calcio della Bundesliga (la serie A tedesca) torneranno ad essere disputate a porte chiuse. Rimangono aperte le scuole, gli asili, le attività commerciali e i parrucchieri.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment