Nato da un’idea di Riccardo Deserti, La Bibbia degli Spoiler è ora disponibile negli scaffali e negli store online. Il nuovo libro, dal linguaggio dissacrante e ironico, si rivolge dichiaratamente allo spettatore più esperto. Tuttavia, l’approccio usato può stuzzicare la curiosità di tutti.
Per un totale di 666 titoli, 100 dei quali di serie televisive, La Bibbia degli Spoiler si presenta come un libro omogeneo. L’opera nasce inoltre con l’intento di ironizzare sul concetto stesso di spoiler, così temuto in ambito cinefilo e non. Ed è proprio l’ironia il suo filo conduttore. Grazie al registro volutamente dissacrante, il libro è un acquisto da non perdere. Al suo interno troviamo pietre miliari, sia del grande che del piccolo schermo. Ognuna di esse è accompagnata da un piccolo spoiler dichiaratamente insidioso, in linea di continuità con le intenzioni dei propri autori.
Il libro è frutto della cooperazione di alcuni autori della redazione di Movieplayer.it. La Bibbia degli Spoiler nasce dal confronto in merito alla loro passione comune sul cinema e la televisione. Il lavoro, basato sulla condivisione delle diverse attitudini cinefile, ha portato gli autori a confrontarsi sul concetto di spoiler. Una tematica con cui si deve confrontare, prima o poi, chiunque, si trovi ad affrontare il mondo dell’audiovisivo. O, in senso ancor più ampio, qualsiasi prodotto creativo. A tal proposito, Luca Liguori, Direttore Editoriale di Movieplayer.it nonché uno degli autori, si è espresso riguardo al libro. A nome anche di Antonio Cuomo e Giuseppe Grossi, che con lui hanno collaborato, afferma:
“Per chi come noi, è chiamato ogni giorno a raccontare i film che ha visto e ad analizzarne i contenuti, lo spoiler è un elemento da non sottovalutare, ma a cui prestare sempre massima attenzione. A causa di un’eccessiva spoilerofobia il rischio è quello di avere una critica sempre più superficiale e poco approfondita. Ed è proprio per questo che sempre più persone sembrano volersi liberare dalla cosiddetta “tirannia dello spoiler“. Con questo libro abbiamo quindi scelto di non prenderci sul serio, scherzando ed esorcizzando quella spoilerofobia che, a vari livelli, interessa tutti gli amanti del cinema e ogni fedele appassionato di serie (inclusi noi). Abbiamo voluto dar voce a quei commenti scanzonati e senza filtri che in genere restano confinati alle chat fra amici, divertendoci a prendere in giro prima di tutto noi stessi.“
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment