Arte e Cultura

Da oggi, 5 novembre, l’esposizione fotografica di Roberto Rocco presso il Centro “La Scaglia”

Share

Da oggi, 5 novembre, al 19 novembre il Centro commerciale “La Scaglia” ospiterà l’esposizione fotografica “Civitavecchia Waterfront/Frammenti di una città-porto, tra tradizione e innovazione” di Roberto Rocco, curata da Marco Eugenio di Giandomenico dell’Accademia di Brera.

Al via la mostra fotografica di Roberto Rocco a “La Scaglia”

Il nuovo logo del Centro è caratterizzato dai container; simbolo che intende raccontare l’importanza del processo di identificazione, integrazione ed appartenenza con l’area portuale di Civitavecchia e con il suo territorio. La Direttrice Francesca Ferri in merito chiarifica: “I container, da oggi, entreranno a far parte della nostra identità perché La Scaglia è parte integrante di questa straordinaria realtà: marittima, industriale, commerciale, in continuo fermento ed evoluzione. Siamo tutti legati ad un’unica “rete” e gli scatti di Rocco non fanno che testimoniare questo indissolubile binomio tra tradizione e innovazione”.

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo, in cui i musei e le gallerie d’arte sono chiusi al pubblico, l’esposizione vuole favorire la diffusione della cultura trasformando “La Scaglia” in un totem della comunicazione e in una vera e propria galleria d’arte 2.0 dove ogni immagine racconta una  storia.

I locali del Centro “La Scaglia” diventano così spazi espositivi permanenti delle opere di Roberto Rocco; il che permette ai visitatori di fare un un tuffo nella “grande bellezza” delle immagini dell’artista romano, che ritraggono landscape originali e controversi della zona portuale, del litorale e dei monumenti cittadini. Le immagini esposte
nel Centro, raccontano di aree da sempre vissute come un problema ma nel contempo di processi virtuosi, di iniziative pubblico-private che hanno segnato un cambio di passo, di battaglie vinte che hanno restituito centralità e qualità a luoghi marginali e degradati.

Un lavoro realizzato per lo più in bianco e nero che restituisce un impatto emotivo fortissimo. La realizzazione di un viaggio attraverso un mondo lontano, un viaggio visionario. Un importante partner è l’Istituto Superiore di Fotografia di Roma che parteciperà coinvolgendo gli studenti a realizzare delle foto sul tema “Il rapporto di Civitavecchia ed il Centro La Scaglia”. La migliore foto sarà premiata con un buono da 500 euro da spendere all’interno del Centro. Sarà scelta da una giuria composta dal fotografo Roberto Rocco, Anna Macaluso Coordinatrice didattica dell’Istituto e Francesca Ferri direttrice del Centro la Scaglia di Civitavecchia.

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago