News

Usa 2020, da stagista di Obama a prima senatrice transgender: chi è Sarah McBride

Share

È Sarah McBride, 30 anni, la prima persona transgender a essere eletta al Senato degli Stati Uniti. Naturalmente in occasione delle elezioni americane del 3 novembre. Nell’election day, infatti, i cittadini statunitensi non hanno votato soltanto per il nuovo presidente Usa ma anche per rinnovare il Parlamento. Ovvero per scegliere i membri del Congresso. Alla Camera dei Rappresentanti (un po’ la nostra Camera dei Deputati) come, appunto, al Senato, dove Sarah ha vinto un seggio in quanto esponente del Partito democratico.

McBride è tra le fila dei supporter di Joe Biden. Tuttavia, malgrado la sua giovane età, è già una politica esperta. Aveva fatto parte del team di Barack Obama alla Casa Bianca come stagista. Il suo lavoro è sempre stato a tutela dei diritti della comunità Lgbtq (Lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer). “A chiunque abbia paura che la sua verità e i suoi sogni si escludano a vicenda, sappia che il cambiamento è possibile – aveva scritto dopo aver votato, il 3 novembre -. Sappiate che la vostra voce conta, sappiate che anche voi potete fare questo”.

Adesso ringrazia tutti per la vittoria. “Abbiamo vinto le elezioni generali – ha scritto su Twitter -. Grazie, grazie, grazie”. Originaria del Delaware, lo Stato da cui proviene lo stesso Joe Biden e dove gli elettori l’hanno premiata, Sarah McBride ha ottenuto il 90% dei voti anticipati. Ovvero del voto per posta, così come recandosi ai seggi prima dell’election day, che negli Usa è consentito per permettere a tutti i cittadini (gli americani sono 200 milioni) di esprimere il proprio suffragio. McBride è dunque la prima transgender a entrare nel Senato americano. Una vittoria storica. Secondo quanto riportato dall’Lgbtq Victory Fund, a McBride spetta un altro primato. Quattro anni fa, nel 2016, nell’ambito delle precedenti elezioni che portarono Trump alla presidenza dopo aver sconfitto Hillary Clinton, la giovane Sarah era diventata la prima transessuale a intervenire durante la convention nazionale del Partito democratico.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago