News

Whatsapp, arrivano i messaggi effimeri: durano 7 giorni

Share

I social media, la messaggistica di microblogging, e Whatsapp in particolare compiono nuovi passi tecnologici per rafforzare i propri servizi agli utenti. E adesso è proprio Whatsapp che arriva a compiere una “promessa” agli smanettoni dello smartphone. L’azienda attiverà in tutto il mondo da questo mese di novembre i cosiddetti “messaggi effimeri“. Si tratta in ogni caso di una funzione facoltativa. Se l’utente, in pratica, decide di attivare la funzione, i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo sette giorni. Spariranno. La funzione, spiega la società in una nota, serve a rendere “la conversazione più leggera e privata”.

“Nelle chat individuali – spiega Whatsapp nel comunicato – entrambi gli interlocutori possono attivare o disattivare i messaggi effimeri. Nelle chat di gruppo solo gli amministratori potranno usare questa funzione“. I messaggi effimeri non sono dunque pensati per essere fugaci al pari di piattaforme come Snapchat. Per il momento, aggiunge Whatsapp, “abbiamo deciso di rendere i messaggi effimeri visibili per 7 giorni, in quanto riteniamo che questo sia un intervallo di tempo adeguato per consentire agli utenti di non perdere il filo del discorso. E di accedere ai messaggi di cui hanno bisogno. Sarà possibile gestire le proprie chat in modo che, trascorsi 7 giorni, la lista della spesa o l’indirizzo di un negozio spariscano automaticamente”.

Questa possibilità, richiesta da tempo dagli utenti di Whatsapp e già presente su Telegram consentirà di non preoccuparsi più dei messaggi precedenti. Dopo sette giorni dall’invio si cancelleranno automaticamente. Un’opzione che sarà estesa, in contemporanea, sia nella chat del mittente che in quella del destinatario. E del messaggio non vi sarà più alcuna traccia. La modalità “expiring message” sarà valida nei gruppi solo per gli amministratori, come detto. È indubbio, infatti, che i gruppi sono più difficili da gestire. Basti pensare alle chat di scuola o di lavoro dove ogni giorno vengono scambiati decine se non centinaia di messaggi.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago