La pandemia di Covid mette a dura prova il sistema sanitario nazionale. La seconda ondata, a dire il vero prevedibile, sta sfidando sempre più duramente medici, infermieri, personale e le direzioni sanitarie. E ora, a poco più di un mese dal Natale, scatta l’allarme rosso. In un’intervista al Messaggero di Roma, il professor Massimo Galli, direttore del reparto Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, avverte: “Se nell’arco della prossime settimane non ci sarà una reale diminuzione dei nuovi casi, nuove chiusure saranno inevitabili”.
L’analisi di Galli si concentra in particolare sulle prossime due settimane, quelle che ci porteranno all’inizio di dicembre. “Ciò che succederà nei prossimi 15 giorni – afferma al Messaggero – in termini di ricoveri e sofferenza degli ospedali, è inevitabile. I segnali di flessione dei contagi ci sono, flebili. Ma gli effetti su una minore pressione sugli ospedali li vedremo, eventualmente, più avanti”. “E purtroppo siamo ancora a 30mila positivi al giorno, se non c’è un’effettiva riduzione, arriveranno giorni ancora più difficili la gestione degli ospedali”.
Secondo l’infettivologo “nella misura in cui sono falliti tutti i provvedimenti necessari per il contenimento, era inevitabile una seconda ondata così forte. Ricordo il 14 settembre. Era il giorno della riapertura delle scuole. Pensai tra me e me incrociando tutte le dita: non ci sono garanzie per i trasporti, le persone che si ammassano per la movida, riaprono le scuole e ci saranno le elezioni. Mi sono detto: la probabilità di non avere una seconda ondata pesantissima, è remota. Ma perché ci siamo ricacciati in questo guaio?”
La speranza di tutti è che nelle prossime due settimane si vedano i risultati sperati. Potranno servire anche i cosiddetti Covid hotel. “Dovremo intensificare l’inseguimento con ulteriori soluzioni per i ricoveri, per i Covid hotel – dice Galli -. E dovremo prendere atto alla necessità di altre chiusure.” Come è noto i Covid Hotel sono strutture alberghiere riconvertite all’ospitalità per pazienti Covid in via di guarigione o che comunque non necessitano di cure ospedaliere indispensabili. Bensì possono essere assistiti in hotel da persone medico e infermieristico prima di rientrare a casa.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment