Covid, le regioni stanno per cambiare colore: tutte le ipotesi

Share

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza, in vigore da oggi 20 novembre, per la gestione dell’emergenza Covid. Si rinnovano le misure relative alle regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta (zone rosse), Puglia, Sicilia (zone arancioni). La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione. Una possibilità prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) del 3 novembre 2020.

“L’indice Rt è più basso”

Le misure restrittive “sono l’unico vero strumento che ora abbiamo per abbassare il contagio e metterlo sotto controllo – ha dichiarato Speranza durante il webinar L’Unione europea alla sfida del Covid-19 -. È evidente che provocano sacrifici sul piano economico e culturale, ma come mostrano i numeri preliminari degli ultimi giorni nel nostro Paese, dimostrano di funzionare. Abbiamo, nell’ultima settimana, un livello di Rt, o indice di diffusione del contagio, sceso rispetto alla settimana precedente e oggi (20 novembre, ndr.) verranno presentati nuovi dati”.

Vaccino prima ai medici e alle Rsa

“Per quanto riguarda il vaccino – ha dichiarato il ministro della Salute – potremmo essere nelle condizioni – di avere le prime dosi nei primi mesi del 2021. La distribuzione vedrà come primi beneficiari il personale sanitario e poi le persone in ospedale e Rsa”.

Fra una settimana “cambio di colore”

Secondo quanto pubblicato dal Corriere della Sera, c’è comunque una data importante che influirà sulle regole e i divieti, ma anche sugli allentamenti, che il governo inserirà nel nuovo Dpcm in vigore dal 3 dicembre. È il venerdì 27 novembre. Da quel giorno, scrive Fiorenza Sarzanini, le Regioni potranno cominciare a cambiare fascia di rischio, a partire da Piemonte e Lombardia che dovrebbero entrare in zona arancione. E nella settimana successiva altre Regioni potrebbero passare dalla zona arancione a quella gialla. Sarà proprio la realizzazione di questo meccanismo – che misura i contagi da Covid-19 e la tenuta delle strutture sanitarie – a consentire di allentare le misure restrittive ora in vigore.

 

 

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago