Covid, Natale e Capodanno: le regole per feste e cenoni

Share

Segnatevi questa data: 3 dicembre 2020. Il primo Natale nell’epoca del Covid (si spera che sia anche l’ultimo) comincerà quando scadrà l’ultimo Dpcm. Saranno allora fissate le nuove disposizioni valide anche per il periodo delle feste. Da Lilli Gruber su La7, la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, parla infatti di possibili “deroghe sugli spostamenti tra Regioni”. Ma specifica che non ci saranno concessioni per eventi in piazza, né per le feste, soprattutto a Capodanno.

Festività sobrie

Diversi ministri, a partire da quello della Salute Roberto Speranza, e gli esperti, ripetono da giorni che per il momento quello sul Natale è un dibattito “surreale”. Questo perché manca oltre un mese al 25 dicembre: un tempo lungo dal punto di vita epidemiologico. Qualche giorno fa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, fermo restando il ruolo centrale e decisivo che rivestirà l’andamento dei dati su ogni decisione, ha indicato la linea del governo.

Niente veglioni

“Dobbiamo prepararci a un Natale più sobrio – aveva detto il premier -. Veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili“. Questo non significa però chiusura totale. Perché comporterebbe dare il colpo finale al turismo e a migliaia di attività commerciali che nel periodo natalizio incassano più del 30% del fatturato annuo. “Pensiamo che sarà possibile scambiarci i doni – ha detto infatti Conte – e permettere all’economia” di crescere.

Spostamenti

Non dovrebbe essere abbandonato il sistema dell’Italia divisa in fasce, rossa, arancione e gialla. L’ipotesi più attuale è che ci sia un Dpcm dal 3 dicembre fino a ridosso del Natale e uno per le festività vere e proprie. Per quanto riguarda gli spostamenti, al momento interdetti nelle zone rosse e limitati in quelle arancioni, l’apertura arriva dalla sottosegretaria Zampa. “Mancano 40 giorni a Natale e in questo momento i dati epidemiologici ci dicono che non ci si può spostare tra Regioni. Però ci aspettiamo che i numeri migliorino e che quindi siano possibili delle deroghe“.

Shopping e orari

Lo shopping per gli acquisti di Natale dovrebbe essere consentito. I negozi potranno rimanere aperti in una fascia oraria più ampia per evitare assembramenti. Ci sarà anche l’apertura dei centri commerciali nei fine settimana e nei giorni festivi. Saranno contingentati gli ingressi non solo nei negozi ma anche in strade e piazze, soprattutto in alcune grandi città e nel weekend.

Bar, ristoranti e cenone a casa

Apertura serale anche per ristoranti e pub. Per il cenone di Natale e fine anno in casa ci saranno raccomandazioni e non divieti, che sono inapplicabili. Plausibile che non si possa essere più di sei a tavola, quindi al massimo solo conviventi e parenti stretti. “Questo Natale – conferma il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa – dobbiamo sforzarci di essere il meno numerosi possibile”. Perché “più si allarga la cerchia di persone che non si frequenta abitualmente e maggiore è il rischio”. Dunque “immagino si possa dire 5-6 persone al massimo, ma è ovvio che non sarà possibile controllarlo”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago