Vaccino Covid, negli Usa forse già a dicembre

Share

Gli Usa, forse qualche giorno prima la Gran Bretagna. La corsa al vaccino contro il coronavirus si fa competizione fra i Paesi ricchi. Altro che gennaio 2021: i primi cittadini americani potrebbero ricevere le prime dosi dell’ “arma letale” contro il Covid-19 fra poco più di due settimane, l’11 dicembre. Lo afferma il capo del programma statunitense di vaccinazione contro il coronavirus, Moncef Slaoui.

Il piano degli Stati Uniti

Il progetto è di “spedire i vaccini ai siti di immunizzazione entro 24 ore” dalla sua approvazione. Gli Stati Uniti hanno registrato più di 12 milioni di casi e 255.000 morti dall’inizio della pandemia, secondo i dati raccolti dalla Johns Hopkins University. Il dottor Slaoui ha detto alla Cnn che il vaccino potrebbe essere lanciato “forse il secondo giorno dopo l’approvazione, l’11 o il 12 dicembre”. Con il piano per la vaccinazione contro il coronavirus già pronto anche l’Europa non resta certo a guardare. In Inghilterra vogliono arrivare prima di Washington mentre in Germania le autorità si preparano a distribuire i primi farmaci già a metà dicembre.

La Germania è pronta

In un’intervista al gruppo editoriale RedaktionsNetzwerk Deutschland di domenica 22 novembre, il ministro della Salute, Jens Spahn, ha affermato di aver fiducia nell’approvazione rapida dei primi vaccini da parte dell’Ema, l’agenzia del farmaco europea: “Abbiamo motivo per essere ottimisti sul fatto che quest’anno ci sarà l’approvazione per un vaccino in Europa – è la citazione che fa il quotidiano britannico Guardian –. Poi possiamo iniziare subito”. I responsabili sanitari dei Land (le regioni tedesche) sono stati sollecitati a preparare i centri di vaccinazione entro la metà di dicembre.

La situazione dell’Italia

E l’Italia? Per ora il nostro Paese si attesta su prime dosi possibili da gennaio 2021. Ma i nodi in questo momento sono anche altri. Rispetto all’obbligatorietà come ci si pone? “Per il momento ho consigliato al ministro di prevedere la volontarietà per gli adulti” ma “se capissimo che serve il 90-95% di copertura per ottenere l’immunità di gregge, senza la quale ci troveremmo di fronte alla necessità di dover bloccare la produttività e la mobilità per il Paese, si potrebbe, per cause di forza maggiore, valutare anche l’obbligo“. Lo ha dichiarato, nel corso di un intervento ad Agorà, su Rai 3, Walter Ricciardi. Si tratta come è noto, del professore di Igiene dell’Università Cattolica e consulente scientifico del ministero della Salute. Per Ricciardi “se viene adeguatamente spiegato che questo vaccino è sicuro e che è l’unico modo per tornare alla normalità, la gente si convincerà”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago