Lifestyle

5 Curiosità sull’albero di Natale di Rockefeller Center che forse nessuno sapeva

Share

Simbolo per eccellenza del natale di New York, l’albero di Rockefeller Center è conosciuto in tutto il mondo. Per chi viaggia nel periodo natalizio in America è quasi impensabile non fare un pit-stop nella ‘Grande Mela’ per ammirare il noto albero. La cerimonia che accompagna l’accensione delle sue decorazioni dà ufficialmente il via alle festività natalizie ed è un evento seguito in diretta in tantissimi paesi del mondo. Le luci dell’albero di Rockefeller Center si accedono solitamente il mercoledì successivo al Thanksgiving Day e restano in funzione fino al 7 gennaio. Ecco una lista di 5 curiosità sull’albero di Natale più famoso al mondo. 

5 curiosità sull’albero di Natale di Rockefeller Center

  1. Il primo albero di Natale nel quartiere di Manhattan fu allestito nel 1931 da alcuni operai che lo addobbarono con mirtilli rossi, ghirlande di carta e lattine in alluminio. Solo due anni dopo, quando fu inaugurato l’edificio principale di Rockefeller Center, le decorazioni vennero migliorate e ci fu la prima accensione ufficiale dell’albero.
  2. Come vuole la tradizione, anche l’albero di Rockefeller Center è un abete rosso. La sua altezza supera i 25 metri e per addobbarlo ogni anno servono circa 45mila luci natalizie. L’albero viene scelto in largo anticipo e in maniera minuziosa tramite un sopralluogo in elicottero nelle zone boscose circostanti.
  3. La cerimonia di accensione è un evento gratuito e accessibile a tutti, che ogni anno, dal 1997, viene trasmesso in diretta tv dalla NBC. Inoltre, la cerimonia è accompagnata da uno spettacolo musicale che prevede l’esibizione di un artista famoso che viene scelto di anno in anno.
  4. Nella decorazione dell’albero di Rockefeller Center ogni dettaglio viene minuziosamente curato. E oltre alle 45mila luci natalizie, è impossibile non notare lo scintillante puntale che ogni anno viene posto sulla punta. Si tratta di un’enorme stella di Swarowski composta da più di 25mila cristalli.
  5. L’abete di Rockefeller Center viene solitamente donato dall’associazione no-profit Habitat for Humanity. Al termine del periodo di esposizione poi l’albero viene principalmente utilizzato per scopi umanitari. Generalmente, viene trasformato in legname, successivamente usato per la costruzione di abitazioni per le persone bisognose.
Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago