Lombardia zona gialla: la regione più colpita dalla pandemia cambia colore?

Share

Sono ore concitate quelle di oggi 3 dicembre. Entro la giornata è atteso il varo del nuovo Dpcm (Decreto del presidente del Consiglio) sull’emergenza Covid. Come è noto il decreto di Conte indicherà le nuove regole per tutti gli italiani in relazione al periodo natalizio. Nell’ambito delle normative che il premier renderà note – entreranno tutte in vigore da domani 4 dicembre – potranno cambiare i colori delle regioni di tutta Italia. Il 2 dicembre il ministro per le Autonomie, Francesco Boccia, ha precisato che “entro due settimane tutta Italia sarà zona gialla”.

La mappa delle regioni

Tuttavia, stando alle anticipazioni del Corriere della Sera, la Lombardia potrebbe non diventare immediatamente gialla (oggi è arancione come il Piemonte). A seconda dei dati sulla curva dei contagi potrebbe, cioè, diventare gialla un po’ più avanti in dicembre. Le Marche, invece, potrebbero subito tornare zona gialla (ora sono in zona arancione) da domenica 6 dicembre. E la stessa sorte potrebbe toccare anche a Emilia-Romagna, Umbria, Basilicata, Puglia e Calabria. Per il Ponte dell’Immacolata – domenica 6, lunedì 7 e martedì 8 dicembre – migliaia di italiani potranno di nuovo prendere la macchina dopo molto tempo e spostarsi da una Regione all’altra lungo un corridoio giallo inaspettato. Ma l’elenco potrebbe arricchirsi. Anche la Toscana, il Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano potrebbero cambiare colore. La Toscana, in particolare, passerebbe da rossa ad arancione, come l’Alto Adige, mentre Friuli Venezia Giulia tornerebbe gialla.

Vaccino, tempi e modi di somministrazione

In attesa, però, delle nuove regole del Dpcm l’attenzione torna anche al vaccino. Quando arriverà in Italia, considerato che dalla prossima settimana è annunciato lo “sbarco” di 40 milioni di dosi di quello Pfizer-BioNTech in Gran Bretagna? Nella sua informativa in Senato, il 2 dicembre, il ministro della Salute Roberto Speranza, ha diffusamente parlato di questi temi, precisando che in Italia i vaccini ci saranno dal gennaio 2021. E sull’argomento è poi tornato anche il ministro Francesco Boccia. “Il vaccino non sarà obbligatorio, ma certo consigliato – ha sottolineato il titolare delle Autonomie -. Certe categorie dovranno essere messe in sicurezza, come anziani, forze dell’ordine, ospiti delle Rsa, sanitari.” Certo, fatte salve le categorie più esposte, quali appunto i medici, e quelle più a rischio, quali gli anziani, non finisce così. Un cittadino che sta bene, che, soprattutto è giovane, quanto dovrà attendere per potersi vaccinare? E gli studenti? “È una riflessione che si sta facendo in Parlamento”, ha risposto Boccia.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago