News

Papa Francesco: “Grazie a chi è in prima linea contro il Covid”, il messaggio per la festa dell’Immacolata

Share

“Nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, il dono dell’Indulgenza plenaria è particolarmente esteso agli anziani, ai malati, agli agonizzanti e a tutti quelli che per legittimi motivi siano impossibilitati ad uscire di casa”. Così si legge nel decreto che stabilisce, per volere del Papa, un anno dedicato a San Giuseppe. La notizia arriva nel giorno della festa dell’Immacolata. Il Papa ha ringraziato chi si adopera per gli altri nella pandemia del Covid, paragonandoli a San Giuseppe, “l’uomo che passa inosservato”.

“Nessuno si salva da solo”

Le nostre vite, è il messaggio del pontefice, sono “sostenute da persone comuni, solitamente dimenticate, che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show”. Ma senza dubbio, “stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia”. E si tratta, dice il pontefice, di “medici, infermiere e infermieri, addetti dei supermercati, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose”. Tutte persone che “hanno compreso che nessuno si salva da solo”.

Sorpresa a piazza di Spagna

A sorpresa Francesco si è recato al mattino presto dell’8 dicembre a piazza di Spagna a Roma, per rendere omaggio alla statua della Madonna Immacolata, nel giorno, appunto, dell’Immacolata. Ha quindi celebrato messa nella basilica di Santa Maria Maggiore. “Alle ore 7 di questa mattina, nella Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria – ha detto Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana -, il Santo Padre si è recato in Piazza di Spagna per un atto di venerazione in forma privata a Maria Immacolata”.

La commozione dei vigili del fuoco

Alle prime luci dell’alba, sotto la pioggia, Francesco ha deposto un mazzo di rose bianche alla base della colonna dove si trova la statua della Madonna fermandosi a pregare. Nessuno si aspettava che in tempo di Covid il Papa si recasse come fa ogni anno in piazza di Spagna nel giorno dell’Immacolata. Ovviamente per evitare assembramenti di folla. Ed è quello che è avvenuto, salvo il fatto che, cogliendo tutti di sorpresa, il pontefice si è recato ugualmente, in orario del tutto inusuale, presso la statua della Madonna. Sorpresi, prima di ogni altro, i vigili del fuoco. Sull’account del Corpo è apparso un tweet. “La sorpresa di papa Francesco a Piazza di Spagna a Roma per la tradizionale cerimonia dell’8 dicembre – è scritto -, prima che i vigili del fuoco salissero con l’autoscala su, fino a 27 metri d’altezza, per donare alla Madonna la corona di fiori”.

Papa Francesco a piazza di Spagna a Roma l’8 dicembre 2020 per l’Immacolata (Twitter / @emergenzavvf)

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago