Covid, è morto il regista coreano Kim Ki-duk

Share

Il regista sudcoreano Kim Ki-duk è morto a causa del coronavirus in Lettonia, secondo quanto riporta il sito lettone Delfi.lt. Il regista è deceduto, dunque, per complicazioni legate al Covid. Kim Ki-duk aveva 59 anni e nel 2012 aveva ricevuto il Leone d’Oro alla 69ª edizione del Festival del Cinema di Venezia con il film Pietà.

“Voleva vivere sul Baltico”

Il direttore dell’Art Doc Fest di Riga, Vitalijs Manskis, ha detto che il regista stava per acquistare una casa a Jurmala e richiedere un permesso di soggiorno nel Paese baltico. Ma non si era presentato all’incontro decisivo per ottenerlo. Successivamente, i suoi colleghi avevano iniziato a cercarlo negli ospedali, riferisce sempre online il giornale Delfi. La morte del regista è stata confermata anche dalla sua interprete Daria Krutova.

Una giovinezza difficile

Kim Ki-duk era nato il 20 dicembre 1960 a Bonghwa, nel nord di Gyeongsang, nella Corea del Sud. A nove anni si era trasferito a Seoul, la metropoli capitale del Paese, dove aveva frequentato una scuola professionale per poter lavorare nel settore agricolo. Poi arrivò l’abbandono degli studi e la scelta di arruolarsi nell’esercito in seguito alle difficoltà della sua famiglia. L’esperienza militare influenzerà moltissimo il suo modo di intendere i rapporti interpersonali, come anche le sue opere cinematografiche. La passione per l’arte, coltivata da sempre, a un certo punto prese il sopravvento e lo spinse ad abbandonare la patria in direzione dell’Europa.

Parigi e l’Europa

Sarà Parigi ad accoglierlo e a portarlo verso il cinema. Nella capitale francese cominciò a scrivere sceneggiature per i film. Nel 1992 tornò in Corea dove vinse il premio della Korea Film Commission per la migliore sceneggiatura di Jaywalking. L’anno seguente avvenne il debutto come regista con The Crocodile. Nel 1997 divenne sceneggiatore, scenografo e regista di Wild Animals e nel 1998 di Birdcage Inn. Nell’anno 2000 L’isola ottenne un grande successo alla Mostra del cinema di Venezia. Il ritmo forsennato della sua produzione conobbe una battuta d’arresto, e dal 2008 al 2011 non uscirono suoi lavori. Arirang (2011) trasse spunto proprio dal lungo periodo di silenzio e dalla crisi artistica del regista. Tornato alla carica, nel 2012 il suo Pietà vinse il Leone d’Oro alla 69ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago