News

Sciopero dei benzinai: “Al via, fino a mercoledì 16 dicembre”

Share

Dalla serata di oggi 14 dicembre, per 48 ore, scatterà lo sciopero dei benzinai italiani. Tutto questo salvo contrordini dell’ultim’ora, che possono accadere anche questa volta come già in passato. Lo stop partirà dalle 19 sulla rete stradale ordinaria e dalle 22 sulla rete autostradale. La serrata durerà fino al primo pomeriggio di mercoledì 16 dicembre: rispettivamente fino alle 15 sulle strade ordinarie e fino alle 14 sulle autostrade. Una riunione al ministero dello Sviluppo economico tra sindacati e governo potrebbe comunque scongiurare lo sciopero in extremis.

Tensione con il ministro Patuanelli

La decisione è arrivata venerdì scorso dai sindacati di categoria che continuano a chiedere alle istituzioni, in particolare al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, di rendersi disponibili per un confronto con le parti sociali. Dopo che i gestori di rifornimento carburanti non sono rientrati nelle categorie che possono beneficiare dei provvedimenti di sostegno inseriti nel “Decreto Ristori”. Il garante degli scioperi ha invitato alla moderazione e ha ricevuto accoglienza ma solo a metà: i sindacati hanno confermato lo sciopero salvo ridurlo di circa mezza giornata. Inizialmente era previsto fino alle prime ore del mattino del 17 dicembre.

Il nodo dei ristori annunciati dal governo

Un primo incontro con la sottosegretaria al Mise, Alessia Morani, è stato definito dai sindacati dei gestori, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, “incoraggiante”. Ma anche “interlocutorio”. Il nodo resta sempre l’inclusione dei benzinai nelle categorie oggetto dei ristori, come avvenuto nella prima fase dell’emergenza Covid-19. L’esclusione – quella che c’è al momento -, hanno fatto sapere i sindacati, mantiene intatte le preoccupazioni “per la tenuta economico/finanziaria delle gestioni, chiamate a garantire la continuità e la regolarità del pubblico servizio essenziale”.

Sindacati spaccati

Il fronte sindacale, però, è tutt’altro che unito. Non condividono modi, termini e motivazioni le due associazioni della categoria dei gestori dei carburanti, Angac-Confsal e Asnali. “Non si può scioperare in un momento in cui la nazione ha bisogno di tutti nessuno escluso”, affermano in una nota congiunta. “Certo, – precisa il comunicato – il Governo dovrà dare tante risposte alla Categoria dei Gestori di carburanti e per questo sono stati aperti canali con il Mise e con il ministero Dell’Economia e delle Finanze”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago