News

Treni prezzi pazzi, botto a Natale e Capodanno: si apre l’inchiesta dell’Antitrust

Share

Col Natale alle porte, nel bel mezzo della seconda ondata di coronavirus, scoppia la grana del caro-biglietti sui treni. L’Autorità garante della Concorrenza e dei mercati – la Agcm, ma più nota come Antitrust – ha avviato una pre-istruttoria sugli aumenti dei prezzi. Per il periodo natalizio, infatti, si registrerebbero rincari che, in prima battuta, non sarebbero giustificabili. Dunque l’Antitrust ha inviato a Trenitalia così come a Ntv (i treni Italo) una richiesta di informazioni.

Incremento giudicato anomalo

L’Autorità garante della Concorrenza vuole conoscere con esattezza quale sia l’offerta di collegamenti lungo le principali tratte. Ma vuole soprattutto sapere quali siano i prezzi stabiliti per le varie tipologie di biglietti passeggeri dalle compagnie ferroviarie. Il periodo interessato è quello che va dal 15 dicembre al 15 gennaio 2021. L’Antitrust scrive infatti in una nota di avere rilevato “un incremento dei prezzi nei giorni precedenti e in quelli successivi alle misure di blocco degli spostamenti previste dal Dpcm del 3 dicembre”. Un fenomeno che in particolare interessa, secondo l’Antitrust, il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.

“Prezzi lievitati già dal 20 dicembre”

Per chi oggi 16 dicembre cerca un biglietto per un treno ad alta velocità per Roma da Milano, per viaggiare il 20 dicembre, i prezzi di sola andata vanno da 149 a 245 euro per i Frecciarossa di Trenitalia. E da 99 a 116 euro per gli Italo di Ntv. Lo scrive il sito di Avvenire. È anche vero che il crollo dei viaggi in treno a causa delle restrizioni anti Covid ha portato le due aziende a drastici tagli dell’offerta negli ultimi mesi. A ottobre scorso il presidente di Ntv, Luca Cordero di Montezemolo, aveva lanciato l’allarme. Se non arriveranno in tempi brevi i fondi stanziati dal governo – era il suo messaggio – l’azienda rischia di chiudere.

Tre giorni per difendersi

Trenitalia e Ntv hanno adesso tre giorni di tempo per comunicare all’Antitrust “i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili sulle principali tratte nazionali”. Criteri che le compagnie hanno utilizzato “al fine di fronteggiare il prevedibile incremento della domanda nel periodo in questione”, recita il comunicato dell’Autorità Garante del Concorrenza. “Nonché i criteri con cui vengono determinati i prezzi – si precisa – con particolare riferimento allo scostamento rispetto alla tariffa base normalmente applicata per ciascuna tratta”.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago