Inutile girarci intorno: l’Italia va verso un Natale di forti misure restrittive per arginare il numero di contagi da coronavirus. Non è ancora chiaro se avremo su tutto il territorio nazionale una zona rossa rigida oppure con deroghe, più simile, cioè, a una zona arancione. Sono ore frenetiche a Palazzo Chigi, dove il premier Conte potrebbe varare un nuovo, apposito, Dpcm.
Quello che è certo è che il Veneto scatta in avanti. Il governatore Luca Zaia ha annunciato lo stop ai movimenti fuori comune per i veneti ben prima di Natale: da dopodomani 19 dicembre fino al 6 gennaio, l’Epifania. Al tempo stesso, come in un gioco di specchi rovesciato, il governo della piccola repubblica di San Marino, sull’Appennino centrale fra Romagna e Marche, fa sapere che il cenone di Capodanno sarà possibile fino all’una di notte. Il governo sammarinese varerà un decreto con il quale si prolungherà l’orario di apertura dei locali e dei ristoranti per il 31 dicembre.
Ormai nel mondo la pandemia di Covid ha superato la soglia dei 74 milioni di contagiati. Sono 1,65 milioni i morti, secondo i dati della Johns Hopkins University. Dati che rivelano una tragedia planetaria che non accenna a stemperarsi. L’Italia, dal canto suo, va verso una possibile zona rossa di 8 giorni per le feste. E, tuttavia, come ci sono divisioni all’interno del governo tra “rigoristi” e “possibilisti” sulla rigidità delle misure da adottare, la stessa divisione si ritrova tra i governatori delle regioni. Il presidente del Veneto, Luca Zaia ha emesso una nuova ordinanza che anticipa la stretta dei governo, perché lui è fra i “duri”: coloro che avrebbero voluto già proclamata una zona rossa nazionale.
Gli fa eco a livello nazionale il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. “Dobbiamo fare delle scelte per tutelare i più fragili e gli anziani – ha dichiarato Boccia intervistato in diretta su Sky Tg24 -, a costo di sfiorare l’impopolarità. Dovremo passare il Natale ognuno a casa propria“. Un’affermazione perentoria, arrivata nel primo pomeriggio del 17 dicembre, che non sembra lasciare molti spazi di interpretazione. Sarà il premier Conte a tirare le fila di quella che appare, a ora, una mediazione piuttosto complessa. Ci saranno deroghe per piccoli spostamenti a Natale? Fino a quando dureranno le restrizioni? Lo sapremo presto: sono davvero ore decisive.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment