Covid, Conte: “Vogliamo aprire le scuole il 7 gennaio, almeno il 50% in presenza”

Share

Col nuovo anno in arrivo, il premier Giuseppe Conte spiega le modalità di rientro in classe per i ragazzi delle superiori. E si dice ottimista sulla ripresa delle lezioni a gennaio: “Didattica in presenza nelle scuole secondarie superiori, è il nostro obiettivo”, afferma. “La ripresa della scuola è stata una sfida che non abbiamo assolutamente trascurato. Io ho raccomandato perché ci sia un’apertura differenziata città per città”. “Dobbiamo ripristinare la didattica in presenza almeno al 50%“, spiega il premier.

Attenzione alla terza ondata

Ospite di Porta a porta, il presidente del Consiglio ha spiegato che con il rafforzamento della “cintura di protezione” anti-Covid “per il periodo natalizio” dovremmo “poter affrontare gennaio dosando cum grano salis le misure solo dove necessario tra zona gialla, arancione e rossa.” E se dovesse arrivare un’impennata, una terza ondata o una variante che faccia sbalzare l’indice di contagio Rt, oggi piuttosto basso?. “Allora ci troveremmo facilmente in zona rossa o con misure più restrittive – spiega Conte -. Ma in una situazione come quella attuale forse dovremmo affrontare gennaio-febbraio con una certa tranquillità”.

La tenuta del governo

Sulla tenuta dell’esecutivo che presiede, il premier ha detto nel salotto televisivo di Bruno Vespa che “se le forze politiche chiedono sostituzioni, o di rinnovare la squadra, se ne parla e si valuta come, se e perché.” “Ho fatto un incontro con le forze politiche e tutti si sono sfilati, mi hanno detto che non c’è questa necessità.” Dobbiamo portare “rispetto a chi dall’inizio della pandemia ha affrontato una crisi mai vista prima”, ha aggiunto. “Non dico che aria di crisi di governo non ci sia stata – ha poi ammesso -: dico semplicemente che la crisi non è nelle mie mani. In questi giorni ho parlato poco ma ho sempre chiarito che si va avanti se c’è la fiducia di ciascuna forza che sin qui ha sostenuto la maggioranza. Ho dimostrato in mille occasioni che sono qui a lavorare per l’interesse del Paese”.

Il Recovery plan

Il presidente del Consiglio è quindi intervenuto anche sul problema del Recovery plan, il piano per destinare i fondi del Next Generation EU, ovvero il cosiddetto Recovery fund da 209 miliardi per l’Italia. “L’obiettivo è di chiudere entro l’anno il documento di aggiornamento sullo stato dell’arte”. “È importante farlo perché poi potrebbero accumularsi ritardi che oggi non ci sono. Dovremo quindi confrontarci con la società civile e le parti sociali, nuove generazioni, mondo femminile”. La priorità, ha spiegato, è non perdere altro tempo.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago