Mercoledì 23 dicembre: è oggi l’ultima giornata prima del lockdown per le Feste. Da domani, vigilia di Natale, fino all’Epifania, il 6 gennaio, l’Italia sarà tutta zona rossa contro il Covid, salvo 4 giorni in zona arancione (28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio). Ed è conto alla rovescia per il vaccino, ora approvato anche dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco. Domenica 27 dicembre le prime dosi. Il commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, prevede “l’immunità di gregge entro l’estate del 2021”
Dal 24 dicembre, dunque, l’Italia intera sarà zona rossa. Un Natale blindato è quello che ci aspetta. Vietati gli spostamenti se non in due, una sola volta al giorno. E per andare da parenti o amici. Per uscire di casa si dovrà portare con sé l’autocertificazione. Scatteranno massicci controlli delle forze dell’ordine, perché c’è il divieto di spostamento fra regioni, senza giustificato motivo, urgenza e necessità. L’obiettivo di queste misure è quello di evitare assembramenti. Anche in casa nel corso del pranzo di Natale, ad esempio, per non parlare del Capodanno. Niente tavolate in grande stile, e, per massima sicurezza, mascherina anche in casa.
Il commissario all’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, intanto fa il punto sul Piano vaccini. La campagna vaccinale che aspetta l’Italia è potenzialmente la più grande che ci sia mai stata nel nostro Paese. Arcuri assicura che sarà possibile raggiungere l’obiettivo di 42 milioni di vaccinati in Italia entro fine estate. Questa, infatti, pari al 70% della popolazione italiana, è la soglia individuata per l’immunità di gregge. Il 27 dicembre “sarò allo Spallanzani – dichiara Arcuri -, ma già dalla mattina del 26, perché la Pfizer ha assicurato che le prime 10mila dosi arriveranno un giorno prima. Il carico sarà diviso per 21 e da Roma ripartiranno le dosi per venti presidi regionali. I viaggi dalla Capitale saranno gestiti dalle forze armate. A partire dal 30 gennaio, la Pfizer porterà le dosi nei trecento centri regionali”. “Abbiamo già la discreta certezza di 38 milioni di dosi per i primi tre trimestri – conclude -: prima dose e richiamo per 20 milioni di italiani in nove mesi”.
Si parla in questo momento del vaccino Pfizer-BioNTech, ma anche il gruppo AstraZeneca fa sapere che il suo vaccino è in rampa di lancio. E che, soprattutto, risulta “efficace contro la variante del virus scoperta in Gran Bretagna“. Come è noto, infatti, lo scorso fine settimana è emersa in Inghilterra una mutazione del Sars-CoV-2 che si è già diffusa anche in Italia, dove si contano i primi casi. Test sono in corso sugli italiani di rientro dal Regno Unito, mentre molti connazionali sono ancora bloccati a Londra in attesa del piano di emergenza del governo per riportarli a casa dopo lo stop ai voli. Una situazione che potrebbe sbloccarsi a breve.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment