Cinema

The Midnight Sky, il nuovo film di George Clooney su Netflix: la fine del mondo nel 2049

Share

Annunciato da tempo, il momento è arrivato: il catalogo Netflix si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto. Stiamo parlando di The Midnight Sky, in cui avremo modo di vedere George Clooney nella triplice veste di produttore, regista e attore principale. Il film, disponibile da ieri sulla piattaforma di streaming video, è un adattamento del romanzo La distanza tra le stelle di Lily Brooks-Dalton. La pellicola, inoltre, segna il ritorno dietro la macchina da presa, nel lungometraggio, per il divo hollywoodiano. Esclusa la miniserie televisiva Catch-22, distribuita in Italia su Sky Atlantic nel 2019, l’ultimo film diretto da George Clooney risale infatti al 2017 ed è Suburbicon. Vediamo dunque cosa aspettarci da The Midnight Sky, un come back all’insegna della novità.

The Midnight Sky, il ritorno di George Clooney affidato a Netflix: trama e cast

Il romanzo da cui è tratto, che porta il medesimo nome, è stato recensito dal Chicago Review of Books come uno dei migliori di fantascienza del 2017. Già questa premessa contribuisce a creare alte aspettative in merito alla nuova fatica cinematografica di e con George Clooney. Ambientato in un 2049 post-apocalittico, vede come protagonista l’astronomo Augustine (interpretato dal divo hollywoodiano), che vive isolato in una stazione scientifica situata nell’Artide. A causa di un cataclisma che ha distrutto la Terra, l’umanità è confinata in rifugi sotterranei. Tuttavia, Augustine, malato terminale, ha scelto di non fare la stessa fine. L’uomo si metterà in contatto con la nave spaziale Aether, la quale ha affrontato una missione su un satellite di Giove. Sully (Felicity Jones) farà parte dell’equipaggio con cui il protagonista avrà il suddetto scambio. Nel frattempo, scoprirà che una bambina di nome Iris si è nascosta con lui nella stazione scientifica.

Oltre ai già citati interpreti, nel cast potremo assistere anche a Kyle Chandler (The Wolf of Wall Street e Manchester by the Sea), David Oyelowo (Selma) e Demián Bichir (The Hateful Eight e Machete Kills). Inoltre, vale la pena notare che, sebbene George Clooney non sia nuovo al genere fantascientifico (lo ricordiamo in Solaris o, più recentemente, in Gravity, al fianco di Sandra Bullock), The Midnight Sky rappresenta il suo primo approccio, nel genere, dietro la macchina da presa. Insomma, nonostante i numerosi anni di carriera, Clooney riesce ancora a stupirci.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago