Cinema

“The Undoing”, Matilda De Angelis è inarrestabile: ma davvero in Italia non abbiamo bravi attori?

Share

Arriva oggi 8 dicembre, su Sky e NowTv, la mini-serie thriller The Undoing – Le verità non dette. Attesissima da settimane, complice una promozione sui social fatta a partire dal cast, ci sono parecchi motivi per cui il nuovo prodotto sta incuriosendo il pubblico. Per noi italiani uno su tutti: Matilda De Angelis è tra i protagonisti, accanto a Nicole Kidman e Hugh Grant.

Matilda De Angelis e Nicole Kidman: insieme, appunto, e anche molto vicine, visto che (per buona pace degli anti-spoileristi) un’immagine precisa è circolata sul web in queste settimane, prima dell’uscita italiana della serie. Chi non ha già visto il bacio tra le due? Sensualissime, riccissime, e già basterebbe. Ma c’è ovviamente di più: dalle prime clip circolate in rete, direttamente dalla messa in onda statunitense (la serie ha già debuttato oltreoceano il 25 ottobre 2020) la giovane punta di diamante del cinema italiano tiene testa, con armonia e naturalezza, ad un mostro sacro come la Kidman. Nel cast della serie The Undoing, targata HBO, anche Hugh Grant, Donald Sutherland e Noah Jupe, per un family drama che incontra il thriller psicologico.

The Undoing, da oggi disponibile in Italia su Sky e NowTv

La serie, ambientata a New York, racconta la vita di una famiglia benestante e legata alle apparenze, che viene sconvolta da un omicidio. Ma ancor di più affronta la grande macchina dei processi criminali americani, puntando l’attenzione sul ruolo, ambiguo e pericoloso, giocato da mass media e social media (in questo senso non vedremo mai abbastanza volte Gone Gone di David Fincher, con Ben Affleck e Rosamund Pike).

Lo scenario è quello dell’Upper East Side, che fa sempre gola. La mini-serie è creata da David E. Kelly, già forte di grandi successi come Ally McBeal (correvano gli anni Novanta) e di Big Little Lies (probabilmente più vicino, per atmosfere e contesto, a quello che dovremmo aspettarci da The Undoing). Il soggetto è tratto dal caso letterario di Jean Hanff Korelitz, pubblicato in Italia proprio questo dicembre 2020 (con 6 anni di ritardo rispetto alla prima edizione americana, 2014). Il tutto diretto dalla regista premio Oscar Susanne Bier, miglior film straniero nel 2011 con il drammatico In un mondo migliore.

Grandi nomi, dunque, da serie A internazionale. Tra loro non passa inosservata la nostra Matilda De Angelis. Un motivo validissimo, fra tutti, per guardare la mini-serie e darle un’occasione che prescinda dai gusti personali (e per non lamentarsi, poi, di non avere più bravi attori in Italia). Bolognese 25enne, De Angelis è stata lanciata nel 2016 da Matteo Rovere in Veloce come il vento, anche lì subito co-protagonista insieme ad un big come Stefano Accorsi. Che fosse brava, una fuoriclasse, lo avevamo capito tutti subito, anche con la serie Rai Tutto può succedere (prodotto di cui ancora rimpiangiamo la brusca interruzione dopo sole tre stagioni). Che dopo solo 4 anni, invece, avrebbe compiuto il salto clamoroso, forse non ci avremmo scommesso. Non siamo abituati, in Italia, a certi scatti di carriera.

Matilda De Angelis nel cast tra i protagonisti

«Va bene ormai ve lo dico» aveva scritto sul suo profilo Instagram Matilda De Angelis, mesi fa, per annunciare la nuova grossa sfida. «Sto girando una serie con Hugh Grant, Nicole Kidman e Donald Sutherland. Ho un ruolo forte, una nuova sfida, altre mille sfumature. Il tutto diretto dal premio Oscar Susanne Bier che mi ha già regalato tanto. Sono felice e mi sento fortunata, sempre tanto fortunata». 

E poi, finalmente, la messa in onda con le prime immagini tratte dalle serie. E la dedica diretta a Nicole Kidman: «Non posso descrivere la gioia e l’onore che provo per aver recitato al tuo fianco. Icona, eterna musa. Spero vi sitate godendo The Undoing. Grazie per la meravigliosa opportunità». Neanche la risposta della Kidman è passata inosservata ai più attenti, però, in queste settimane di attesa prima che la serie arrivasse, a partire da oggi, anche in Italia: «Grazie Matilda per essere così affascinante, continuerò a essere ipnotizzata da te e da tutto ciò che fai».

«Fate bene a essere fieri di Matildaha commentato anche Hugh Grant a Il Messaggero – è un’attrice splendida. Una vera star del cinema, come quelle di un’epoca passata, degli anni ’60 e ’70». Ora: superando il gusto voyeuristico del caso (uno scambio di complimenti che piace sempre andare a scovare) le parole hanno un peso. Come quando con leggerezza affermiamo che in Italia non ci sono giovani attori bravi, mentre qualche premio Oscar, serenamente, dall’altra parte del mondo ne tesse le lodi. The Undoing racconta la storia di Grace Fraser (Nicole Kidman) e il marito Jonathan (Hugh Grant): un omicidio sconvolgerà le loro vite, getterà su New York un alone di mistero e inquietudine; la serie è già diventata un cult: un buon motivo per vederla. Ma soprattutto c’è Matilda De Angelis.

Chiara Del Zanno

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago